,,

Ascolti tv, dati auditel venerdì 17 febbraio: dominano The Voice Senior e Buongiorno Mamma 2, segue Troisi

I dati Auditel di venerdì febbraio 2023: Rai 1 trionfa con 'The Voice Senior' seguito da Canale 5 con 'Buongiorno Mamma! 2'

Pubblicato:

Negli ascolti tv della prima serata di venerdì 17 febbraio dominano Rai 1 e Canale 5, rispettivamente con ‘The Voice Senior‘ e ‘Buongiorno Mamma! 2‘. Gli italiani hanno scelto mamma Rai e Mediaset con uno share rispettivamente del 21,2% e del 19,8%. Ottimi risultati anche per ‘Buon compleanno Massimo‘ su Rai 3 con uno share del 5,4%. Sul podio anche ‘Quarto Grado’ con 986.000 spettatori e uno share del 6.5%.

I dati della prima serata del 17 febbraio

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai1, The Voice Senior: 3.602.000 spettatori (21.2%);
  • Canale5, Buongiorno, Mamma! 2: 3.410.000 spettatori (19.8%);
  • Italia1, John Wick: 1.229.000 spettatori (6.5%);
  • Rai3, Buon compleanno Massimo: 1.038.000 spettatori (5.4%);
  • Rete4, Quarto Grado: 986.000 spettatori (6.5%);
  • Rai2, N.C.I.S.: 810.000 spettatori (3.9%);
  • La7, Propaganda Live: 778.000 spettatori (5.4%);
  • Rai 2, N.C.I.S. Hawai’i: 561.000 spettatori (3%);
  • Nove, I Migliori Fratelli di Crozza: 512.000 spettatori (2.6%);
  • Iris, Nella valle di Elah: 430.000 spettatori (2.2%);
  • Rai4, Primal: 357.000 spettatori (1.8%);
  • RealTime, Cake Star – Pasticcerie in Sfida: 268.000 spettatori (1.3%);
  • RaiPremium, Le Indagini di Lolita Lobosco 2: 245.000 spettatori (1.3%);
  • La5, Grande Fratello Vip: 138.000 spettatori (1%).

The Voice Senior Antonella ClericiFonte foto: IPA

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, L’Eredità: 4.679.000 spettatori (26.8%);
  • Canale 5 Avanti un Altro: 3.619.000 spettatori (21.5%);
  • Rai 1, L’Eredità – La Sfida dei 7: 3.480.000 spettatori (24%);
  • Rai 3, Tg Regione: 2.519.000 spettatori (13.8%);
  • Canale5, Avanti il Primo: 2.319.000 spettatori (17.2%);
  • Rai 3, Caro Marziano: 1.164.000 spettatori (5.7%);
  • Rai 3, Blob: 1.021.000 spettatori (5.2%);
  • Rete4, Tempesta d’Amore: 785.000 spettatori (3.9%);
  • Rai 2, The Rookie: 676.000 spettatori (3.5%);
  • Italia1, C.S.I.: 639.000 spettatori (3.4%);
  • Nove, Cash or Trash – Chi Offre di Più?: 469.000 spettatori (2.6%);
  • La7, Lingo – Parole in Gioco: 258.000 spettatori (1.5%);
  • Tv8, Home Restaurant: 256.000 spettatori (1.4%);
  • La7, Lingo – La Prima Sfida: 170.000 spettatori (1.2%).

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai1, Soliti Ignoti – Il Ritorno: 4.764.000 spettatori (22.8%);
  • Canale5, Striscia la Notizia: 3.879.000 spettatori (18.5%);
  • Rai 3, Un Posto al Sole: 1.729.000 spettatori (8.2%);
  • Rai3, Il Cavallo e la Torre: 1.549.000 spettatori (7.5%);
  • La7, Otto e Mezzo: 1.310.000 spettatori (6.2%);
  • Italia1, N.C.I.S.: 1.304.000 spettatori (6.3%);
  • Rete4, Stasera Italia: 1.002.000 spettatori (4.9%) nella prima parte;
  • Rete4, Stasera Italia: 908.000 spettatori (4.3%) nella seconda parte;
  • Rai2, Tg2 Post: 772.000 spettatori (3.7%);
  • Tv8, 100% Italia: 476.000 spettatori (2.3%);
  • Nove, Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo: 591.000 spettatori (2.8%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva attraverso il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Queste famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

the-voice-senior Fonte foto: IPA
,,,,,,,,