Annullato il Palio di Siena: è la prima volta dalla guerra
L'ultima volta che non si tenuto il Palio è stato nel 1944
Un’estate senza Palio: a Siena a causa del coronavirus non si terranno le storiche gare del 2 luglio e del 16 agosto. È la prima volta che succede dopo la Seconda Guerra Mondiale. La decisione è stata presa al termine delle riunione tra il sindaco Luigi De Mossi, il magistrato e i priori delle contrade.
All’inizio dell’emergenza coronavirus i due Palii erano stati rinviati al 22 agosto e al 26 settembre. Ora è arrivata la cancellazione definitiva.
“È stata una decisione sofferta ma unanime”, ha spiegato sui social il primo cittadino senese. “C’è stata la massima condivisione e c’è in tutti il massimo dispiacere. In queste condizioni non è possibile celebrare la Nostra Festa. Il Palio è una festa di popolo e in questo momento, con queste condizioni non la si può vivere”.
“Il controllo sul distanziamento sociale – ha spiegato De Mossi – sarebbe impossibile. Avevamo tenuto una porta aperta, pensando di rimandare la decisione, ma adesso era arrivato il momento di scegliere: la città e i senesi hanno bisogno di certezze”.