Coronavirus, bollettino 11 dicembre 2021: decessi in calo, ma aumentano i contagi. La situazione delle Regioni
Il bollettino del ministero della Salute sui nuovi casi di Covid-19 in Italia, i decessi, i guariti e la situazione nelle singole regioni
Di: VirgilioNotizie | Pubblicato il:
Il bollettino del ministero della Salute sull’emergenza coronavirus in Italia indica che nelle ultime 24 ore ci sono stati 21.042 nuovi contagi (ieri 20.497), che portano il totale dall’inizio della pandemia a 5.296.305. I decessi sono 96 (ieri 118), per un totale di 134.765.
I tamponi molecolari e antigenici effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 565.077 (ieri erano stati 716.287).
Il tasso di positività è al 3.27%, in salita rispetto a 24 ore fa quando era al 2,86%. A influire sull’aumento del dato il fatto che sono stati fatti circa 150mila tamponi in meno.
Coronavirus, la situazione negli ospedali
Le persone attualmente positive in Italia sono 273.882, pari a +10.734 rispetto a ieri. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.797.658 e 10.205 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 11.777).
Sono invece 818 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 2 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite.
I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 6.539, 56 in più rispetto a ieri.
Coronavirus, la situazione un anno fa
Un anno fa, in questa stessa data, c’erano 18.727 nuovi casi, un numero inferiore rispetto a quello di oggi (ma erano stati fatti anche meno tamponi).
Discorso diverso per i decessi: erano stati addirittura 771, circa 8 volte quelli di oggi.
Le persone positive in Italia erano 690.323.
Fonte foto: ANSA
Coronavirus, la situazione nelle regioni
Ecco la situazione nelle singole regioni. Il primo numero indica il totale dei casi, il secondo (tra parentesi) le persone attualmente positive e il terzo l’incremento giornaliero.
- Lombardia: 962.239 (46.950) (4.024)
- Veneto: 548.750 (47.699) (4.062)
- Campania: 503.762 (20.976) (1.329)
- Emilia-Romagna: 472.613 (30.673) (1.733)
- Lazio: 440.919 (28.137) (1.745)
- Piemonte: 412.508 (17.409) (1.652)
- Sicilia: 332.798 (15.304) (887)
- Toscana: 309.011 (12.291) (924)
- Puglia: 283.060 (5.153) (463)
- Friuli Venezia Giulia: 138.307 (8.077) (765)
- Marche: 128.582 (6.091) (565)
- Liguria: 128.092 (6.607) (700)
- Calabria: 96.666 (6.391) (481)
- P.A. Bolzano: 93.355 (6.646) (497)
- Abruzzo: 90.533 (5.433) (362)
- Sardegna: 80.554 (3.211) (191)
- Umbria: 69.040 (2.279) (212)
- P.A. Trento: 54.237 (2.324) (262)
- Basilicata: 32.154 (1.260) (80)
- Molise: 15.363 (244) (23)
- Valle d’Aosta: 13.762 (727) (85)
TAG:
