,,

Bollettino Covid 7 aprile 2022, contagi e decessi stabili. Le regioni d'Italia con più casi

Quanti sono i nuovi contagi da Covid-19 in Italia e quante le vittime: tutti i dati aggiornati del bollettino sul coronavirus del 7 aprile 2022

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Nel pomeriggio di giovedì 7 aprile 2022 sono stati comunicati i dati aggiornati del nuovo bollettino sulla situazione Covid in Italia, con tutti i numeri relativi ai contagi da coronavirus delle ultime 24 ore, ai nuovi decessi, alle persone che sono state ricoverate dopo il contagio e quelle che, invece, sono guarite dall’infezione e sono state dimesse.

Rispetto al bollettino di mercoledì 6 aprile 2022, i nuovi casi sono 69.596 su 469.803 tamponi processati (mercoledì erano stati 69.278 su 461.448 tamponi eseguiti).

Il tasso di positività è al 14,8% (mercoledì era al 15%).

I nuovi decessi sono 150 (24 ore fa erano stati 150).

Salgono i pazienti nelle terapie intensive (+5 nelle ultime 24 ore) mentre calano i ricoveri (-86).

I dimessi/guariti rispetto al precedente bollettino sono 90.774.

Il numero degli attuali positivi in Italia è calato di 20.801 unità rispetto a mercoledì.

Bollettino Covid 7 aprile 2022, la curva dei nuovi positivi in Italia

Bollettino Covid 7 aprile 2022Fonte foto: Ministero della Salute
La curva dei nuovi positivi in Italia, aggiornata al 7 aprile 2022.

Bollettino Covid 7 aprile 2022, i contagi regione per regione

Di seguito si riporta la situazione Covid in Italia su base regionale. Il primo dato fa riferimento al totale dei casi, il secondo numero indica le persone attualmente positive mentre la terza cifra segnala l’incremento giornaliero.

Regioni: totale casi (casi attuali) (incremento giornaliero)

  • Lombardia: 2.594.113 (164.825) (9.368)
  • Veneto: 1.535.459 (82.092) (7.605)
  • Campania: 1.450.311 (165.857) (7.435)
  • Lazio: 1.340.164 (137.963) (7.591)
  • Emilia-Romagna: 1.311.898 (56.795) (4.942)
  • Piemonte: 1.071.027 (55.919) (3.330)
  • Toscana: 1.014.580 (50.025) (4.751)
  • Sicilia: 1.010.227 (158.869) (4.142)
  • Puglia: 958.772 (112.540) (5.578)
  • Marche: 404.841 (11.489) (2.249)
  • Liguria: 394.998 (17.539) (1.537)
  • Friuli Venezia Giulia: 341.725 (24.170) (1.223)
  • Abruzzo: 328.701 (42.707) (2.101)
  • Calabria: 313.551 (80.006) (2.326)
  • Umbria: 243.286 (16.073) (1.270)
  • Sardegna: 241.569 (30.084) (1.780)
  • P.A. Bolzano: 201.628 (5.747) (514)
  • P.A. Trento: 152.340 (4.133) (489)
  • Basilicata: 112.109 (26.789) (822)
  • Molise: 51.651 (8.270) (464)
  • Valle d’Aosta: 33.116 (1.164) (79)

Bollettino Covid 7 aprile 2021, la situazione in Italia un anno fa

Esattamente un anno fa, cioè il 7 aprile del 2021, in Italia si erano registrati 13.708 nuovi contagi e 627 morti.

Quanti sono i vaccinati contro il Covid in Italia

Alla data di giovedì 7 aprile 2022, in Italia sono state somministrate 136.106.481 dosi di vaccino anti Covid, ripartite come segue:

  • Totale dei cittadini con almeno una dose: 49.358.539 (91,39% della popolazione over 12 – persone con almeno una somministrazione);
  • Totale dei cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale: 48.542.619 (89,88% della popolazione over 12 – persone che hanno completato il ciclo vaccinale);
  • Totale con almeno una dose + guariti da al massimo 6 mesi: 51.119.074 (94,65% della popolazione over 12);
  • Totale dei cittadini che hanno ricevuto dose addizionale/richiamo (booster): 38.962.196 (83,51% della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster che hanno ultimato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi)

Non perderti gli ultimi aggiornamenti e segui Virgilio Notizie su Twitter!

TAG:

Covid Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,