NOTIZIE
CULTURA E SPETTACOLO

Codacons contro Affari Tuoi dopo il servizio di Striscia sulle presunte vincite pilotate: il caso in Procura

Il caso Affari tuoi finisce in Procura: dopo il servizio di Striscia, il Codacons ha presentato un esposto per truffa e pratica commerciale scorretta

Pubblicato:

alessia seminara

Alessia Seminara

GIORNALISTA

Giornalista pubblicista, SEO copywriter e web editor, classe 1991. Ha lavorato come redattrice per diverse testate giornalistiche. Oltre a quella per la scrittura, coltiva una grande passione per i viaggi. Vive in Sicilia da sempre ma, ogni volta che ne ha la possibilità, ama esplorare nuove realtà e culture.

Il caso delle presunte vincite pilotate del programma Rai Affari Tuoi finisce in procura. Dopo il servizio dedicato e la pubblicazione, da parte di Striscia la notizia, di alcuni documenti, il Codacons ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Roma, a Agcom e Antitrust. Sono stati ipotizzati il reato di truffa aggravata e la “pratica commerciale scorretta”.

Affari Tuoi, il caso finisce in Procura

Dopo il servizio di Striscia la notizia, che ha condiviso dei documenti che attesterebbero le presunte vincite pilotate, il caso Affari Tuoi finisce in Procura.

Striscia ha accusato il programma di Rai 1 di aver predisposto un budget da destinare a vincite elevate e “artificiose”. L’intento era quello di sostenere Stefano De Martino, nuovo conduttore del programma.

Codacons Affari Tuoi

Stefano De Martino con Rocco Papaleo e Ilena Pastorelli lo scorso 6 gennaio, nel corso della puntata Affari Tuoi – Speciale Lotteria Italia

Inoltre, le presunte vincite pilotate avrebbero lo scopo di ostacolare la concorrenza e di garantire alla Rai degli ascolti più alti.

Una volta messo in onda il servizio di Striscia, cui è seguita la pubblicazione dei documenti sul sito ufficiale del tg satirico, il caso ha attirato l’attenzione della Procura della Repubblica di Roma.

L’esposto del Codacons

Infatti, il Codacons ha presentato in Procura, oltre che a Antitrust e Agcom, un esposto nel quale si chiedono chiarimenti.

Pasquale Romano, autore di Affari Tuoi, secondo l’esposto avrebbe “dichiarato che non esiste alcun budget proprio per la ingestibile aleatorietà del gioco”. Tuttavia, Striscia ha ipotizzato che le vincite non sarebbero derivanti dalla fortuna: “vi sarebbe una precisa strategia matematica”.

Per tali ragioni, il Codacons ha ipotizzato che il meccanismo possa nascondere, in realtà, un reato di truffa aggravata e “una pratica commerciale scorretta”.

Le precedenti dichiarazioni di Max Giusti

Ancor prima dell’esposto del Codacons e del servizio di Striscia la notizia, si era già parlato delle presunte vincite pilotate ad Affari Tuoi grazie alle dichiarazioni dell’ex conduttore Max Giusti.

Nel corso del suo intervento per il podcast Tintoria lo scorso settembre, infatti, Giusti ha confermato che esisterebbe un budget di circa 33.000 euro a puntata.

Fonte foto: ANSA

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963