Rapina a mano armata all'Acqua e Sapone di Ardea, tre ventenni incastrati da un militare fuori servizio
Tre giovani arrestati ad Ardea per rapina aggravata e detenzione di droga. Intervento decisivo dei Carabinieri grazie a un militare fuori servizio.
È di tre arresti il bilancio di un’operazione condotta dai Carabinieri di Marina Tor San Lorenzo, che ha portato alla luce un caso di rapina aggravata e detenzione di stupefacenti. Nella serata del 28 marzo, l’attività commerciale Acqua e Sapone di Ardea in via Laurentina, è stata presa di mira da tre giovani, che hanno agito con il volto coperto e armati di pistole, riuscendo a fuggire con un bottino di circa 220 euro.
Intervento tempestivo dei Carabinieri
Come indicato dal portale ufficiale dei Carabinieri, un militare fuori servizio, presente al momento del reato, ha prontamente avvisato la centrale operativa di Anzio. Questo ha permesso ai Carabinieri di intervenire rapidamente, fermando i sospettati a meno di un chilometro dal luogo del crimine. Durante la perquisizione, sono stati trovati in possesso del denaro rubato, di un passamontagna e di una pistola scacciacani.
Ulteriori scoperte e arresti
Le indagini hanno portato alla scoperta di un’altra pistola, una Beretta cal. 7,65 con matricola abrasa, e un secondo passamontagna, nascosti nei pressi del fermo. Inoltre, le perquisizioni domiciliari hanno rivelato un ingente quantitativo di droga: circa un chilo e mezzo di marijuana, cento grammi di cocaina, 6400 euro in contanti e 33 munizioni cal. 7,65 detenute illegalmente.
Conseguenze legali e indagini in corso
La somma sottratta è stata restituita al proprietario del negozio, mentre i tre giovani di 20, 21 e 25 anni sono stati trasferiti presso la casa circondariale di Velletri. Le autorità stanno attualmente verificando il loro possibile coinvolgimento in altri reati simili avvenuti recentemente nel territorio di Ardea. Si ricorda che, essendo in fase di indagini preliminari, gli indagati sono da considerarsi innocenti fino a prova contraria.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.