NOTIZIE
NOTIZIE LOCALI

Catania, si fingono poliziotti e provano a farsi consegnare soldi e gioielli da un’anziana: arrestati in due

A Catania, un'anziana sventa una truffa e porta all'arresto di due uomini per tentata estorsione grazie alla sua prontezza e all'intervento della Polizia.

Pubblicato:

Virgilio Notizie

Virgilio Notizie

REDAZIONE

Da oltre 20 anni informa in modo indipendente, serio, affidabile e originale su tutto quanto accade in Italia e nel mondo. Cronaca, Politica, Economia, Spettacolo: tutta l'attualità che fa notizia, finisce sotto il suo microscopio. Virgilio Notizie è alimentato da un team di giornalisti tutti under 35 e nativi digitali. Missione: con un linguaggio semplice e diretto rendere chiari, comprensibili e interessanti i fatti del giorno.

È di due arresti per tentata estorsione il bilancio di un’operazione della Polizia a Catania. Due truffatori hanno cercato di ingannare un’anziana di 80 anni, ma il loro piano è stato sventato grazie alla prontezza della donna.

Il tentativo di truffa

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, i due truffatori, un catanese di 21 anni e un 26enne originario di Ragusa, hanno tentato di raggirare l’anziana spacciandosi per forze dell’ordine e richiedendo denaro e gioielli per evitare l’arresto del figlio della donna. Tuttavia, la vittima ha saputo mantenere la calma e ha contattato la Polizia.

L’intervento della Polizia

Gli agenti della squadra volanti della Questura di Catania sono intervenuti prontamente, arrestando in flagranza uno dei complici mentre suonava al campanello dell’abitazione. Successivamente, anche il secondo truffatore è stato arrestato quando ha tentato di ritirare il bottino.

Conseguenze legali

I due uomini sono stati accusati di tentata estorsione, un reato più grave rispetto alla semplice truffa. Il 26enne è stato condotto in carcere, mentre il 21enne è stato posto agli arresti domiciliari, in attesa del giudizio di convalida.

Un sistema complesso

L’operazione ha rivelato l’esistenza di un’organizzazione criminale ben strutturata, specializzata in truffe agli anziani. I complici ricevevano un 25% del valore del bottino, dimostrando la complessità del sistema.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963