Genova, completate tutte le pile del nuovo ponte: le immagini
Completata l'ultima delle 18 pile che sosterranno il nuovo viadotto di Genova
1 di 6
Fonte: Ansa
Martedì 18 febbraio è stata completata l'ultima delle 18 pile in cemento armato alte 40 metri che sorreggeranno il nuovo ponte di Genova.
2 di 6
Fonte: Ansa
Presenti in cantiere il commissario e sindaco Marco Bucci, il governatore ligure Giovanni Toti, l'ad di Salini Impregilo Pietro Salini e l'ad di Pergenova Nicola Meistro.
3 di 6
Fonte: Ansa
Secondo i costruttori, la realizzazione delle pile è avvenuto "a tempo di record": iniziata a giugno 2019, si è lavorato al ritmo di 3 pile al mese.
4 di 6
Fonte: Ansa
"Questa è un'opera unica sotto tanti punti di vista: la componente innovativa e sostenibile, i tempi di realizzazione, la pressione e l'attenzione dell'opinione pubblica, l'attenzione alla qualità e alla sicurezza delle lavorazioni, e naturalmente la sua stessa ragion d'essere. Quelli che lavorano qui sono i nostri eroi", ha dichiarato all'Ansa l'ad di Salini Impregilo, Pietro Salini.
5 di 6
Fonte: Ansa
Le pile, tra parti esposte e sotterranee, sfiorano un'altezza complessiva di 1500 metri. Su di esse poggia l'impalcato. Dieci campate sono già state issate.
6 di 6
Fonte: Ansa
L'inaugurazione del nuovo viadotto che andrà a sostituire quello crollato nella tragedia del 14 agosto 2018 è prevista per la fine della primavera.