,,

Sondaggio: gli italiani sono pronti ad abbandonare i contanti?

Si accende il dibattito sul passaggio dai contanti al pagamento digitale. Ecco cosa ne pensano gli italiani

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato il:

Sulla scia del dibattito nato dalla proposta di tassare i contanti, per spingere gli italiani a utilizzare sempre più frequentemente il pagamento digitale e limitare i danni dell’evasione fiscale, in molti si chiedono se sia un passo azzardato. In un sondaggio commissionato dalla piattaforma Facile.it e riportato dall’Adnkronos, un italiano su due dice no al pagamento digitale in favore del denaro contante.

Sondaggio: contanti sì o no? I dati anagrafici

Nel dettaglio, le donne sono meno propense degli uomini a fare il passaggio: il 58,4% ha dichiarato di non voler rinunciare completamente a banconote e monete, mentre la percentuale di uomini si attesta intorno al 41,4%. Per quanto riguarda le fasce d’età, i giovani sembrano essere quelli più disposti al cambiamento.

Su base territoriale, sembrerebbe che al Nord si sia meno pronti al passaggio, con percentuali negative che arrivano al 52,4%. Al Sud, invece, la percentuale scende al 49%.

Sondaggio: contanti sì o no? Le motivazioni

Oltre al sentimento nei confronti del passaggio dal contante al digitale, il sondaggio ha analizzato anche le possibili motivazioni degli italiani. Per il 36% dei partecipanti, la preferenza per il denaro fisico è dovuta a una maggiore comodità di utilizzo. Il 18%, invece, sostiene che sia più un fatto di abitudine. L’11,1% si dice timoroso ad affidarsi ai pagamenti digitali perché preferisce avere il pieno controllo delle uscite, mentre il 10,2% teme che lo Stato possa tracciare le spese. Il 10% invece riscontra difficoltà a trovare negozi che utilizzino il pos, e l’8,3% pensa che i contanti siano più sicuri.

Sondaggio: contanti sì o no? I vantaggi

Per quanto riguarda i vantaggi segnalati dagli italiani sull’utilizzo del pagamento elettronico, il 58,5%, la maggior parte, si dice a favore di sconti e promozioni per chi ne fa uso; il 47,2% dei partecipanti ha invece ammesso che si tratterebbe di una misura efficace in merito agli sgravi fiscali in dichiarazione dei redditi; infine, soltanto il 32% ha segnalato la lotta all’evasione come motivo per cui passerebbe al pagamento digitale, scontrandosi dunque con la ragione principale per cui il governo vorrebbe adottare questa misura.

Il benessere della tua mente è importante

,,,,,,,,