,,

Papa Francesco in condizioni critiche e tac di controllo al Gemelli, l'aggiornamento nell'ultimo bollettino

Papa Francesco, il bollettino medico dell'ospedale Gemelli di Roma: le condizioni rimangono critiche ma stazionarie

Pubblicato: Aggiornato:

L’ultimo bollettino medico, proveniente dall’ospedale Gemelli di Roma e diffuso dalla Sala stampa vaticana, riferisce che le condizioni di salute di Papa Francesco “rimangono critiche, ma stazionarie”. “Non si sono verificati episodi acuti respiratori ed i parametri emodinamici continuano ad essere stabili”, prosegue la nota. Il Santo Padre, si legge sempre nel bollettino, “in serata ha effettuato una tac di controllo programmata per il monitoraggio radiologico della polmonite bilaterale. La prognosi rimane riservata”.

Papa Francesco ricoverato al Gemelli, l’ultimo bollettino medico

Nel bollettino è anche stato spiegato che, “in mattinata”, Bergoglio, “dopo aver ricevuto l’Eucarestia, ha ripreso l’attività lavorativa”.

Per quel che riguarda la tac, l’esame è stato effettuato ai polmoni. L’esito, riferiscono fonti vaticane, non è stato comunicato in quanto i medici lo stanno ancora valutando.

Papa Francesco salutoFonte foto: ANSA
Papa Francesco

Fonti vaticane affermano che l’insufficienza renale non preoccupa

Sempre fonti vaticane hanno spiegato che l’insufficienza renale è lieve e non preoccupa. Il Papa continuerebbe quindi a essere aiutato con una ossigenazione ad alti flussi “che si regola a seconda della situazione”.

Congresso sull’AI, il messaggio del Papa: “Estirpare cancro degli abusi”

Tra i documenti firmati dal Pontefice nella giornata odierna, c’è anche quello rivolto alle oltre 500 persone che a Lima, in Perù, stanno prendendo parte al IV Congresso latinoamericano del Ceprome.

L’evento, cominciato oggi, durerà fino al 27 febbraio ed è stato organizzato assieme alla Pontificia Commissione per la protezione dei minori della Santa Sede.

Il Santo Padre ha invitato tutti coloro che fanno uso dell’intelligenza artificiale ad avere un forte senso di responsabilità, esprimendo ancora una volta la ferrea volontà di rafforzare la tutela dei minori dagli abusi sessuali e quindi “estirpare questo cancro dalla società”.

Angelo Bagnasco: “Non c’è motivo di parlare di dimissioni”

In questi giorni molti stanno parlando del tema “dimissioni. Secondo il cardinale Angelo Bagnasco, intervenuto ai microfoni di Rtl 102.5, non c’è motivo in questo momento di alimentare una simile narrativa.

“Secondo i bollettini medici, le condizioni di salute del Papa sono in lieve miglioramento. Continuiamo a pregare affinché migliori sempre di più, fino alla completa guarigione e al ritorno al suo ministero. Dimissioni? Questo io non lo so, ma mi pare che non ci sia alcun motivo per parlare di dimissioni o per ipotizzarle”.

“Se il mondo si è fermato per pregare, è una cosa grandissima: una catena di preghiera che si è innalzata al Signore proprio per il Santo Padre Francesco in questo momento così delicato”, ha concluso il cardinale.

papa-francesco-gemelli-bollettino-notte Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,