,,

Morta Josephine Chaplin la figlia del grande Charlie Chaplin: aveva 74 anni, era la sesta figlia di Charlot

La sesta figlia degli undici del celebre attore aveva 74 anni. Dopo la morte il 13 luglio e i funerali in forma privata, la notizia è stata data oggi

Pubblicato: Aggiornato:

Josephine Chaplin, sesta degli 11 figli del celebre Charlie Chaplin, è morta a Parigi all’età di 74 anni. I familiari hanno pubblicato un commosso necrologio su Le Figaro il 19 luglio, anche se il decesso risale a giovedì 13 luglio. Josephine lascia i suoi amati figli, Charly, Julien e Arthur: era la terza figlia femmina nata dall’unione con l’attrice americana Oona O’Neill.

I funerali

Un ultimo saluto intimo nel cuore di Parigi. Questa è stata la decisione per i funerali di Josephine Chaplin, come riportato dall’Hollywood Reporter.

L’attrice è stata una delle icone dell’era d’oro di Hollywood. Nata a Santa Monica nel marzo del 1949, ha iniziato la sua carriera cinematografica sin da piccola, con la sua prima apparizione sul grande schermo a soli tre anni accanto al padre nel film “Luci della ribalta” del 1952.

josephine chaplin jack squartatoreFonte foto: ANSA
Fra le tante interpretazioni memorabili di Josephine Chaplin, il ruolo in “Jack Lo Squartatore” con Klaus Kinski

La successiva esperienza cinematografica avviene invece in “La contessa di Hong Kong” del 1967, insieme alle sorelle Geraldine e Victoria.

La carriera

ll percorso lavorativo di Josephine Chaplin si è evoluto negli anni, con impegno e dedizione, collaborando con vari talenti del cinema. Nel 1972, ha recitato accanto a Maurice Ronet in “L’odore delle belve,”.

È un momento chiave: l’attrice si lega a Ronet sentimentalmente, restando insieme a lui fino alla sua prematura scomparsa nel 1983.

Nello stesso anno, la Chaplin è apparsa in “Fuga verso il sole” di Menahem Golan con Laurence Harvey, dimostrando un talento e una presenza inconfondibili sullo schermo.

I ruoli interpretati

La sua versatilità di attrice le ha permesso di affrontare ruoli diversi e sfaccettati. Nel 1976 Josephine Chaplin ha interpretato un personaggio accanto a Klaus Kinski in “Jack lo Squartatore,” una performance indimenticabile che ha dimostrato il suo carisma e la sua bravura.

Un altro ruolo memorabile è stato quello nei “Racconti di Canterbury” del regista Pier Paolo Pasolini, dove ha vestito i panni di May, la moglie adultera dell’anziano Sir January, interpretato da Hugh Griffith.

Gli anni Ottanta

La sua passione per il cinema ha continuato ad alimentare la sua carriera negli anni ’80, quando ha recitato in “Il ragazzo della baia” del 1984, accanto a Kiefer Sutherland e Liv Ullmann.

La sua interpretazione di Hadley Richardson nella serie TV “Hemingway” è stata altrettanto apprezzata, dimostrando la sua abilità nel portare sullo schermo personaggi di spessore storico e culturale.

Un altro addio illustre

Anche il mondo della musica piange un grande interprete. Tony Bennett, talento straordinario dalla voce inconfondibile, è scomparso venerdì 19 luglio: avrebbe compiuto 97 anni il prossimo 3 agosto.

Bennett era  considerato il “ultimo grande Crooner americano”, dopo la morte di Dean Martin e di Frank Sinatra, titolo che ha portato con onore durante la sua lunga carriera.

E nella stessa giornata un grave lutto ha colpito Francesco De Gregori: è morta Chicca Gobbi, moglie del cantautore che con lei ha trascorso gran parte della sua vita.

 

josephine chaplin morta Fonte foto: Getty
,,,,,,,,