,,

Guerra in Ucraina, Bannon attacca Ue e Nato: "Tragedia è colpa di Bruxelles, Mariupol peggio del Vietnam"

L'ideologo di Donald Trump attacca la Nato e l'Ue per la guerra in Ucraina e spiega come sarà possibile fermare Putin

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

La guerra in Ucraina e quanto sta succedendo a Mariupol, ma anche quanto già successo a Bucha e in tante altre città ucraine, sarebbe colpa di Unione Europea e Nato. A dirlo, ospite a “Piazzapulita” in diretta su La7, è stato l’ex stratega di Donald Trump Steve Bannon.

Nel corso dell’intervista rilasciata al programma di Corrado Formigli, Bannon ha puntato il dito contro l’Europa, colpevole di aver illuso l’Ucraina e gli ucraini.

Bannon contro Ue e Nato

L’ex stratega di Trump Steve Bannon non ha perso tempo nel dare la colpa all’Europa, con Ue e Nato finite sotto il mirino del manager e politologo: “La leadership della Ue e della Nato ha portato l’Ucraina alla distruzione totale, sembra Dresda del 1945 ed è peggiore del Vietnam”.

A Mosca c’è un gruppo di criminali, ha sottolineato l’ex banchiera, ma secondo Bannon agli ucraini è stata data la falsa speranza di essere aiutati: “È una tragedia che le élite corrotte europee hanno causato al popolo ucraino. La colpa è a Mosca, ma anche a Bruxelles“.

“Bisogna chiedersi perché agli ucraini che ogni giorno chiedono aiuti all’Ue e alla Nato è stata data la falsa speranza che sarebbero stati protetti, che avrebbero avuto alleati. Ma inviare qualche arma, granata o missili non basta. Hanno bisogno che la leadership occidentale costringa i russi a trattare” ha dichiarato Bannon.

Stop alla guerra, la soluzione di Bannon

Nel corso dell’intervista rilasciata a”Piazzapulita”, Steve Bannon ha dato delle possibili soluzioni per veder concludere la guerra in Ucraina: “L’Europa smetta di comprare il gas dai russi per costringere Vladimir Putin a sedersi al tavolo dei negoziati”.

Guerra in Ucraina, Bannon attacca Ue e Nato: "Tragedia è colpa di Bruxelles, Mariupol peggio del Vietnam"Fonte foto: ANSA
Steve Bannon, l’ex capo stratega di Trump

Secondo Bannon, infatti, tagliando le forniture del gas russo si impoverirebbero gli oligarchi e la Russia ne risentirebbe pesantemente dal punto di vista economico. “Ma ciò non succederà perché l’intera struttura economica europea si basa sul gas naturale russo a basso costo”, ha proseguito Bannon.

“Con Trump al potere non sarebbe successo”

L’ex capo stratega della Casa Bianca ha poi tirato acqua al suo mulino, sottolineando che con la gestione di Trump non sarebbe mai successa una cosa del genere: “Quando Trump era alla Casa Bianca c’era una strategia per la Russia e tutto questo non sarebbe mai successo“.

“Abbiamo avuto la possibilità di rendere la Russia un alleato contro il partito comunista cinese che è la maggiore minaccia all’occidente giudeo-cristiano e anche all’Italia”, ha aggiunto Bannon, sostenendo che le élite europee che “volevano il gas dalla Russia non hanno mai voluto quest’alleanza”.

Bannon: “Putin è un problema dell’Europa, non di Biden”

In conclusione, rispondendo alle domande di Corrado Formigli e degli ospiti in studio, Bannon ha spiegato: “Biden non può negoziare con Putin, è un problema europeo. Gli Stati Uniti non hanno interessi di sicurezza vitali per quanto riguarda questa disputa tra Ucraina e Russia”.

“Questo è un tema europeo, va risolto dall’Ue, dalla Nato, dalla Germania e dall’Italia: bisogna interrompere il flusso di gas e costringere i russi a sedersi a un tavolo” ha concluso l’ex banchiere.

steve-bannon Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,