,,

Elezioni politiche, Ursula Von der Leyen avverte l'Italia: "Abbiamo strumenti se va verso direzione difficile"

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen parla delle elezioni politiche italiane che si terranno domenica 25 settembre

Pubblicato:

“Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria”. A due giorni dal voto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, interviene così sulle elezioni politiche italiane del prossimo 25 settembre.

Ursula Von der Leyen parla delle elezioni politiche in Italia

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha parlato delle elezioni politiche italiane che si terranno domenica 25 settembre. Lo ha fatto durante il suo intervento all’università statunitense di Princeton, rispondendo alle domande dei giornalisti.

Parlando del risultato del voto italiano di domenica, von der Leyen ha risposto così a chi le ha fatto notare che tra i candidati ci sono figure vicine a Putin: “La democrazia è un processo costante, il cui cammino non si esaurisce mai. Non puoi metterla in una scatola e tenerla da parte”.

“Ma il punto è come le persone si battono per la democrazia. Vedremo come andranno le elezioni, abbiamo appena avuto quelle in Svezia“, ha aggiunto.

Cosa ha detto Ursula von der Leyen sulle elezioni politiche in Italia

“Il mio approccio – ha detto von der Leyen – è che qualsiasi governo democratico vuole lavorare con noi, lavoreremo insieme. Ed è interessante vedere come lavora il Consiglio europeo. Ci sono tante dinamiche nel gruppo tra pari. Non sei solo un Paese che dice voglio questo, voglio quello”.

“Ma sei al Consiglio europeo – ha continuato – e realizzi che il tuo futuro e il tuo benessere dipende anche dagli altri ventisei. È il bello delle democrazia. A volte siamo lenti, parliamo tanto, lo so. Ma la democrazia è anche questo”.

Elezioni politiche, Ursula Von der Leyen avverte l'Italia:

“Dunque vedremo come vanno queste elezioni: anche le persone, a cui i governi devono rispondere, giocano un ruolo importante”.

“Se le cose vanno in una situazione difficile – ho appena parlato di Ungheria e Polonia – abbiamo gli strumenti“, ha aggiunto von der Leyen.

Von der Leyen, il riferimento a Ungheria e Polonia

Nel suo intervento Ursula von der Leyen ha fatto riferimento a Ungheria e Polonia, due Paesi Ue che si stanno distinguendo per la linea sovranista dei loro governi.

Nei confronti di Budapest la Commissione Ue ha recentemente proposto di tagliare i fondi comunitari se non ci saranno riforme sullo stato di diritto. Il governo di Orban è inoltre l’unico che non ha ancora ricevuto il via libera dalla Ue per il proprio Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Per quanto riguarda la Polonia invece, la stessa von der Leyen ha avvisato il governo di Varsavia che non otterrà i soldi del Pnrr senza attuare la riforma della giustizia.

Il fatto che la presidente della Commissione Ue abbia associato l’Italia, uno dei Paesi fondatori e la terza economia dell’Unione europea, a questi due stati fa capire quanto il voto di domenica sia considerato particolarmente delicato per gli equilibri in Europa.

Ursula von der Leyen Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,