Terza dose vaccino Covid in Italia: l'annuncio di Sileri
L'annuncio di Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, sulla terza dose di vaccino anti Covid
Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, ha rilasciato nuove dichiarazioni sul possibile ricorso anche in Italia a una terza dose di vaccino anti Covid. Queste le sue parole riportate da ‘TgCom24’: “Verosimilmente per la stagione autunnale e invernale è ipotizzabile che possa essere necessaria una terza dose a partire da coloro i quali sono più fragili o più anziani“.
Il sottosegretario ha poi precisato: “Conosciamo l’efficacia dei vaccini a partire da ottobre-novembre e sappiamo che a oggi c’è ancora l’immunità per coloro che lo hanno fatto. Questa immunità, però, tenderà a ridursi nel corso dei mesi”.
Terza dose vaccino Covid: l’indicazione dell’Iss
Nei giorni scorsi Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, aveva fornito alcune indicazioni proprio sulla terza dose di vaccino anti Covid: “Per ora sappiamo che la risposta immunitaria va oltre i 6 mesi, nuovi studi dicono più di 8. Sono, però, dati in via di aggiornamento. Per questo oggi non possiamo ancora dire se e quando sarà necessaria. Diverso è il discorso per gli immunodepressi che hanno una risposta più debole e per cui si stima opportuno un richiamo a 6-7 mesi dal completamento del ciclo vaccinale”.
Terza dose vaccino Covid: l’appello dell’Oms
Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità si è inserita nel dibattito sulla terza dose di vaccino anti Covid, lanciando un appello.
L’Oms, nello specifico, ha richiesto di posticipare la terza dose di vaccino contro il Covid almeno fino a settembre, così da consentire l’immunizzazione “di almeno il 10% della popolazione di ogni Paese” del mondo.