,,

"Repentino peggioramento" per Papa Francesco, crisi di broncospasmo e ventilazione meccanica: come sta

Crisi respiratoria per Papa Francesco che, secondo l'ultimo bollettino della sala stampa del Vaticano, ha manifestato un "repentino peggioramento"

Pubblicato: Aggiornato:

Ricaduta improvvisa per Papa Francesco. Dopo i miglioramenti riportati nei due giorni precedenti, secondo quanto riferito nell’ultimo bollettino della sala stampa del Vaticano, il Pontefice ha subito un “repentino peggioramento del quadro respiratorio”.

Il bollettino su Papa Francesco

“Il Papa nel primo pomeriggio di oggi, dopo una mattinata trascorsa alternando la fisioterapia respiratoria alla preghiera in cappella – si legge nell’ultimo aggiornamento – ha presentato una crisi isolata di broncospasmo che ha, tuttavia, determinato un episodio di vomito con inalazione e repentino peggioramento del quadro respiratorio”.

Dalla sala stampa vaticana hanno spiegato che “il Papa è stato prontamente broncoaspirato ed ha iniziato la ventilazione meccanica non invasiva, con una buona risposta sugli scambi gassosi. Il Papa è sempre rimasto vigile e orientato, collaborando alle manovre terapeutiche”.

papa-francesco-preghieraFonte foto: ANSA

Fedeli e religiosi in preghiera sotto la statua di Papa Giovanni Paolo II e la stanza del Policlinico Gemelli dove è ricoverato Bergoglio

Le condizioni del Pontefice

Nel bollettino si precisa che “la prognosi permane pertanto ancora riservata”.

Secondo quanto aggiunto da fonti della Santa sede, al momento Bergoglio non è intubato ma è aiutato nella respirazione da una maschera.

Stando a quanto riferito, inoltre, i medici ritengono che sia necessario aspettare 24-48 ore per potere capire “l’evoluzione, gli effetti della crisi di broncospasmo” subita dal Papa nel pomeriggio di venerdì.

Continua la fase critica

Da quanto riportato negli aggiornamenti diffusi nella giornata di giovedì 27 febbraio, Papa Francesco sembrava essere uscito dalla fase più critica dall’inizio del suo ricovero al Policlinico Gemelli di Roma.

Nella stessa mattina di venerdì 28 febbraio, la sala stampa del Vaticano ha comunicato che, “come nei giorni scorsi”, il Pontefice aveva trascorso una notte tranquilla e ricevuto l’Eucarestia.

Continuano le preghiere rivolte al Pontefice sotto la stanza di ospedale dove è in cura da 15 giorni. “All’inizio di questa nostra celebrazione va il nostro abbraccio e la nostra preghiera va a Papa Francesco”, ha detto l’arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia durante la prima funzione religiosa celebrata dalla nomina a cardinale, nella Basilica dell’Immacolata a Catanzaro.

papa-francesco Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,