,,

Rendimento Btp Valore a ottobre con partenza boom: raccolti 4,5 miliardi di euro, a chi conviene investire

È partita il 2 ottobre l'emissione dei nuovi Btp Valore. In mezza giornata ordini superiori a 4,5 miliardi di euro. Ecco a chi conviene investire

Pubblicato: Aggiornato:

È partita oggi, 2 ottobre, la seconda emissione del Btp Valore: il nuovo titolo di Stato (con scadenza nel 2028) introdotto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze dedicato ai piccoli risparmiatori. Il collocamento, salvo chiusura anticipata, si concluderà il 6 ottobre alle 13. In poco più di un’ora dalla partenza, il Btp Valore di ottobre ha già raggiunto circa 1 miliardo di sottoscrizioni e a metà giornata gli ordini hanno superato i 2 miliardi di euro. Intorno alle 16, a distanza di sette ore dal collocamento, la domanda ha raggiunto i 4,5 miliardi di euro.

Cosa è il Btp Valore introdotto dal Mef

II Btp Valore, come spiega il Mef, è la “nuova famiglia di titoli di Stato riservata esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini (retail)”.

La prima emissione del nuovo Btp Valore è iniziata lo scorso 5 giugno e si è conclusa con un importo raccolto di oltre 18 miliardi di euro.

I btp valoreFonte foto: ANSA/MEF
I nuovi Btp valore pensati dal Mef per i piccoli risparmiatori

Il Mef, inoltre, precisa che il Btp Valore di ottobre prevede cedole nominali pagate trimestralmente e una scadenza di 5 anni con un extra premio finale di fedeltà pari allo 0,5% del capitale investito.

La seconda emissione, quindi, a differenza della prima avrà una scadenza di 5 anni e non di 4. Per quanto riguarda il rendimento, inoltre, il Mef comunica che il tasso minimo garantito per i primi tre anni sarà pari al 4,1%. Mentre negli ultimi due anni, il tasso salirà al 4,5%.

Come si sottoscrive e qual è l’investimento minimo

Il risparmiatore può acquistare il Btp Valore attraverso il proprio home banking, purché sia abilitato alle funzioni di trading online. In alternativa, il privato può rivolgersi alla banca o all’ufficio postale dove possiede un conto corrente e il conto deposito titoli.

Il titolo sarà collocato sulla piattaforma MOT di Borsa italiana alla pari (ovvero con prezzo uguale a 100), senza vincoli né commissioni. Lo rende noto il Mef aggiungendo che è prevista la consueta tassazione agevolata per i titoli di Stato pari al 12,5% e l’esenzione dalle imposte di successione su cedole e premio fedeltà.

Per quanto riguarda l’investimento minimo, invece, questo è di mille euro. Non sarà applicato alcun tetto massimo, assicurando la completa soddisfazione degli ordini, salvo la facoltà da parte del Ministero di chiudere anticipatamente l’emissione.

A chi conviene il Btp Valore di ottobre

Come già anticipato, il Btp Valore di ottobre potrà essere acquistato esclusivamente dai piccoli risparmiatori.

Quelli che potrebbero avere più vantaggio dall’investimento sono i risparmiatori con liquidità disponibile.

Un ulteriore dettaglio da tenere in considerazione, infine, è che i nuovi Btp non sono indicizzati all’inflazione. Ma considerando che questi Btp scadono nel 2028 e, sino ad allora, si prevede un’inflazione al ribasso, l’acquisto potrebbe essere conveniente.

btp-valore-ottobre Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,