,,

Parlamento Ue convoca Sigfrido Ranucci e Report, pressioni sulla Rai "da Marina Berlusconi e comunità ebraica"

Sigfrido Ranucci andrà all'Europarlamento per riferire sulla circolare Rai diffusa, sostiene, su pressione di Marina Berlusconi e la comunità ebraica

Pubblicato:

Sigfrido Ranucci andrà al Parlamento europeo per riferire sulla circolare Rai ribattezzata "anti Report". Lo ha annunciato lo stesso conduttore, sottolineando come la modifica alle regole della Tv pubblica, che andrebbe a incidere sul controllo editoriale della trasmissione, sarebbero arrivate dopo presunte pressioni sulla trasmissione da parte di Marina Berlusconi e della comunità ebraica.

Sigfrido Ranucci al Parlamento Ue

La notizia è stata data dal giornalista durante un intervento all’assemblea nazionale dell’associazione Articolo 21, nel quale ha comunicato di essere stato convocato dalla Commissione culturale dell’Europarlamento il 26 marzo, "per la circolare che mi riguarda, quella diffusa qualche settimana fa, dove si vuole mettere una persona che controlla Report".

"Questa circolare nasce dopo una serie di inchieste ben precise e su richiesta politica di una parte precisa – ha affermato Ranucci – dopo le richieste di controllo della proprietà di un partito che coincide con quella di un canale concorrente della Rai. E nasce anche dopo la richiesta di un controllo da parte della comunità ebraica, dopo che abbiamo fatto delle inchieste che riguardavano l’azione di genocidio in Palestina."

La circolare Rai

Ranucci fa riferimento alla circolare interna diffusa dalla Rai a gennaio 2025, con la quale si dispone per ogni trasmissione la presenza di una figura di un capostruttura, diversa dei conduttori.

Il provvedimento, definito dal sindacato dei giornalisti dell’azienda Usigrai "un attacco alla professione giornalistica", chiama in causa direttamente Report perché tra i pochi programmi a non avere un capostruttura.

L’attacco di Marina Berlusconi

La circolare era stata additata anche dalle opposizioni come tentativo di commissariare la trasmissione di approfondimento su Rai 3.

"Non è un commissariamento – ha precisato ancora Ranucci a margine dell’assemblea di Articolo 21 – ma una circolare che ora vedremo come verrà attuata. Trovo singolare che sia stata sfornata dopo una serie di attacchi e richieste ben precise, provenienti dalla politica, dal proprietario di un canale concorrente della Rai e da Marina Berlusconi, dopo un’inchiesta su Dell’Utri più che su Berlusconi".

Dopo la messa in onda del servizio a metà gennaio 2025, Marina Berlusconi si era scagliata contro Report affermando che la ricostruzione fatta dal programma appartenesse al "peggior pattume mediatico-giudiziario".

Un attacco sostenuto da Forza Italia, che aveva chiesto "ai vertici della Rai di intervenire immediatamente per fermare questo scempio".

sigfrido-ranucci-report-marina-berlusconi Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,