,,

Papa Francesco in condizioni gravi, crisi respiratoria prolungata e anemia: trasfusione con prognosi riservata

Papa Francesco in condizioni critiche al Gemelli. Crisi respiratoria e anemia. Prognosi riservata. Parolin nega dimissioni

Pubblicato:

Papa Francesco è in condizioni critiche al Policlinico Gemelli, dove è ricoverato da metà febbraio. Una crisi respiratoria prolungata ha richiesto l’uso di ossigeno. Inoltre, un’anemia associata a piastrinopenia ha reso necessaria una trasfusione di sangue. La prognosi resta riservata. Mentre si parla di possibili dimissioni, il cardinale Parolin ha definito queste ipotesi “inutili speculazioni”.

Il Papa è in gravi condizioni

Le condizioni di salute di Papa Francesco sono considerate “critiche” dal Vaticano, che ha confermato che il Pontefice non è fuori pericolo. Ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale, il Papa ha affrontato una crisi respiratoria asmatiforme prolungata, che ha richiesto l’uso di ossigeno.

Il bollettino medico diffuso dalla Sala stampa vaticana evidenzia che “le condizioni del Santo Padre continuano a essere critiche”. Nonostante sia ancora vigile, Papa Francesco è apparso più sofferente rispetto ai giorni precedenti. I medici hanno dichiarato che “non è in immediato pericolo di vita”, ma la prognosi resta riservata.

Papa Francesco condizioni graviFonte foto: ANSA
Preoccupazione in Vaticano per il peggioramento delle condizioni di Papa Francesco

Domenica 23 febbraio il Papa non guiderà l’Angelus. Al suo posto verrà diffuso il testo preparato da Bergoglio, come già avvenuto la scorsa settimana.

La crisi respiratoria

Secondo il bollettino medico del Vaticano, l’insufficienza respiratoria ha richiesto l’uso di ossigeno ad alti flussi per garantire un’adeguata ossigenazione. Inoltre, gli esami del sangue hanno evidenziato una piastrinopenia, associata a un’anemia, che ha reso necessaria la somministrazione di emotrasfusioni. La combinazione di crisi respiratoria e anemia ha peggiorato le condizioni di salute del Papa.

Il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, ha dichiarato che “grazie a Dio, le notizie che arrivano dal Gemelli sono incoraggianti”, ma ha anche confermato che Papa Francesco sta affrontando un periodo difficile. Secondo Parolin, il Santo Padre ha ricevuto pratiche d’ufficio, segno che sta continuando a lavorare, ma in condizioni di estrema fragilità.

Possibili dimissioni: la frase di Parolin

Le condizioni critiche di Papa Francesco hanno riaperto il dibattito su possibili dimissioni, ma il cardinale Pietro Parolin ha definito queste ipotesi “inutili speculazioni”. In un’intervista, Parolin ha affermato: “Ora stiamo pensando alla salute del Santo Padre, alla sua ripresa, al suo ritorno in Vaticano: queste sono le uniche cose che contano”.

Parolin ha inoltre sottolineato che non c’è nessuna decisione imminente riguardo a un eventuale passo indietro dal pontificato. Le condizioni critiche del Papa alimentano comunque speculazioni sul suo futuro e sulla capacità di continuare a guidare la Chiesa cattolica.

Le voci sulle dimissioni di Papa Francesco si erano già diffuse nei mesi scorsi, soprattutto dopo la lettera di dimissioni preventive che aveva dichiarato di aver consegnato in caso di incapacità fisica.

papa-francesco-condizioni-gravi Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,