,,

Morto Bruno Pizzul, i messaggi dei politici da Giuseppe Conte a Matteo Salvini: "Voce indimenticabile"

Il mondo della politica ricorda e celebra sui social la leggendaria voce, l'umanità e l'unicità di Bruno Pizzul, entrato nelle case e nel cuore di tutti gli italiani

Pubblicato: Aggiornato:

È morto Bruno Pizzul, icona del giornalismo sportivo e storica voce del calcio italiano e della Nazionale. Tantissimi i messaggi di affetto indirizzati al telecronista, morto a 86 anni all’ospedale di Gorizia, da parte di appassionati, sportivi, dirigenti e anche politici. Da Giuseppe Conte a Matteo Salvini, anche i leader dei partiti hanno espresso la loro stima per Bruno Pizzul.

Da Salvini a Conte: “Una voce che ha emozionato gli italiani”

Matteo Salvini, vicepremier e ministro dei Trasporti, ha commentato la morte di Bruno Pizzul ricordando la sua grandezza come giornalista e anche la capacità di emozionare gli italiani con il suo indimenticabile timbro di voce:

“Oggi ci lascia una leggenda del giornalismo sportivo e della telecronaca della Nazionale che, con la sua indimenticabile voce, ha saputo accompagnare ed emozionare milioni di italiani”, ha scritto Salvini su Twitter.

Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 stelle, ha scritto: “Una voce che ci ha unito e ci ha fatto appassionare, che ci ha fatto vivere al massimo grandi momenti di sport con emozione, competenza, garbo. Se ne va un pezzo della nostra storia collettiva”.

Tajani, La Russa e quella “voce storica”

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha scritto un ricordo “da vecchio giornalista del GR1 sport” e ha messo l’accento sui toni cordiali e affettuosi dei radiocronisti e telecronisti di un tempo.

“Signori all’ascolto, buonasera. Ci ha lasciati Bruno Pizzul, storica voce dello sport italiano. Da vecchio giornalista del GR1 sport, esprimo le mie condoglianze ai suoi cari e a tutta la Rai, che per oltre trent’anni è stata la sua casa”, si legge nel post del leader di Forza Italia.

Il presidente del Senato Ignazio La Russa, grande appassionato di calcio, ha scritto di come il “suo stile inconfondibile resterà nella memoria di tutti gli appassionati di sport”

Per il presidente della Camera Lorenzo Fontana resta indelebile la capacità di Bruno Pizzul di entrare nelle case degli italiani: “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Bruno Pizzul. La sua voce e il suo stile inconfondibili hanno accompagnato generazioni di appassionati, entrando nelle case e nei cuori di molti”.

“I suoi racconti, in particolare quelli legati alla Nazionale, restano tra i ricordi più emozionanti dello sport italiano. Con passione, talento ed entusiasmo sempre vivo, Pizzul è stato una leggenda del giornalismo sportivo. Ai suoi familiari, e a tutti i suoi cari, giunga la mia più sentita vicinanza”, ha ricordato Lorenzo Fonatana.

Fedriga: “Parte della nostra storia”

Il governatore del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha sottolineato il suo lato umano, ricordando il legame di Bruno Pizzul, friulano doc, con la sua terra e ha scritto: “Oggi perdiamo una parte della nostra storia”.

Secondo Luca Zaia, presidente del Veneto, Bruno Pizzul, col suo talento e la sua inconfondibile voce, è destinato a rimanere “nell’Olimpo dei telecronisti italiani”.

giuseppe-conte-bruno-pizzul-matteo-salvini Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,