Mira Awad non è palestinese ma israeliana? Polemiche su Sanremo 2025, la frecciata di Ghali alla Rai
Polemica su Sanremo 2025, la cantante Mira Awad presentata come palestinese è israeliana? Le reazioni sui social e la frecciata di Ghali
Il duetto tra Noa e Mira Awad, eseguito durante la prima serata di Sanremo 2025 con una reinterpretazione di Imagine di John Lennon, fa discutere. Molti utenti social hanno sottolineato che Mira Awad, presentata come cantante palestinese, possiede in realtà la cittadinanza israeliana. Anche il cantante Ghali ha espresso il proprio disappunto con un post. “Ditemi che è uno scherzo”, ha scritto l’artista.
Mira Awad e la polemica sul duetto a Sanremo 2025
Non manca la musica, ma sono presenti anche polemiche a Sanremo 2025. Il tanto atteso duetto tra le cantanti Noa e Mira Awad, che hanno reinterpretato Imagine di John Lennon durante la prima serata del Festival, ha suscitato diverse polemiche.
A far discutere è la presentazione di Mira Awad: il duetto prevedeva la partecipazione di una cantante israeliana e di una palestinese, ma molti hanno evidenziato che Awad, pur essendo di origine araba, è cittadina israeliana.
Fonte foto: IPA
Mira Awad a Sanremo 2025
Il pubblico, dunque, si è diviso: diversi spettatori, soprattutto sui social, hanno criticato la scelta, sostenendo che la popolazione palestinese non sia stata adeguatamente rappresentata sul palco dell’Ariston.
La frecciata di Ghali
Tra le tante reazioni social emerse nelle ultime ore, spicca quella di Ghali.
Il cantante, con un post su Instagram, ha semplicemente commentato con “Ditemi che è uno scherzo”.
La didascalia è accompagnata da due foto: nella prima, appare l’artista mentre sorride ironicamente, mentre nella seconda sono ritratte le celebri gemelle del film Shining.
In molti hanno colto la presa di posizione di Ghali, interpretando il post come una critica a Sanremo 2025, alla Rai e al duetto tra Noa e Mira Awad.
I commenti degli utenti
Il duetto tra Noa e Mira Awad a Sanremo 2025, nato come un messaggio di pace, ha dunque generato polemiche per la sua ambiguità, suscitando reazioni contrastanti.
“Bellissimo il duetto tra cantante israeliana e cantante israeliana”, ha commentato un utente sotto il post di Ghali.
“Una fatta passare per palestinese quando si è sempre identificata come israeliana”, ha notato un’altra commentatrice.
Mira Awad, in effetti, possiede realmente la cittadinanza israeliana e, in passato, ha anche rappresentato Israele all’Eurovision. L’artista è comunque impegnata in prima linea nel progetto Artivista, che mira a riunire artisti palestinesi e israeliani.
Ma questo dettaglio non basta, ovviamente, a placare le polemiche.
