,,

Incendio alla Festa dell'Unità a Crespellano, qualcuno ha dato fuoco alle sedie: denuncia del Pd Valsamoggia

Incendio alla Festa dell'Unità di Crespellano, a fuoco le sedie. Sul rogo doloso indagano i carabinieri. La denuncia del Pd: "Grosso spavento"

Pubblicato:

Un grosso incendio ha causato danni ingenti alla struttura che ospita la Festa dell’Unità nel centro di Crespellano, municipio di 10 mila abitanti del comune di Valsamoggia, nella città metropolitana di Bologna. Il rogo, molto probabilmente di origine dolosa, è divampato intorno alle 21 di giovedì 15 giugno.

Le cause del rogo

Come riporta Il Resto del Carlino, l’incendio ha causato danni alla struttura e al verde pubblico. L’aria nel luogo dove si svolge ogni anno la Festa dell’Unità, è diventata presto irrespirabile.

Le fiamme sono divampate da 400 sedie di plastica che erano state posate nella struttura che ospita la Festa dell’Unità di Crespellano, in via Michele Ferro.

Il rogo non si è esteso alle abitazioni vicine solo grazie alle segnalazioni dei residenti e l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco del distaccamento di Bazzano. La Festa, nonostante il grande spavento, prosegue.

L’indagine dei Carabinieri

Secondo quanto riferito dal Resto del Carlino, alcuni testimoni avrebbero notato, nei pressi del luogo dove si svolge la manifestazione, la presenza di alcuni ragazzini, probabilmente minorenni, sui quali ora si concentrato le indagini dei carabinieri.

Qualcuno, secondo quanto ricostruito, avrebbe dato fuoco alle sedie di plastica, con le fiamme che poi sono divampate ovunque, senza tuttavia provocare feriti.

crespellanoFonte foto: Tuttocittà.it
Crespellano, municipio situato nella città metropolitana di Bologna

La denuncia del Pd: “Rogo doloso”

Il Pd di Valsamoggia non ha dubbi sull’origine dolosa dell’incendio. “Grosso spavento a Crespellano ieri sera: è stato appiccato un incendio alla struttura che ospita la Festa dell’Unità” scrive il Pd di Valsamoggia sui suoi profili social.

“A parte qualche danno a sedie e attrezzature – sottolineano i dem -, tutto bene grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco di Bazzano. La Festa dell’Unità continua come da programma“.

La festa prosegue sabato 17 giugno, a un mese dall’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna, con l’evento “Dall’alluvione a una nuova politica del territorio”.

L’incontro vede la partecipazione della vicepresidente e assessora ad ambiente e protezione civile Irene Priolo, oltre a Monica Conti, sindaca di Monte San Pietro e responsabile Ambiente ed Energia Pd Emilia Romagna, e Milena Zanna, Vicesindaca di Valsamoggia.

crespellano Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,