Exor vende il 4% di azionio Ferrari e il titolo frena in Borsa: cosa c'è dietro la mossa della holding
Exor vende il 4% delle azioni di Ferrari e il titolo freno in Borsa: la holding di casa Agnelli-Elkann spiega la mossa
Frenata per la Ferrari in Borsa, il titolo della casa di Maranello cede oltre il 7% a Piazza Affari dopo la notizia della vendita del 4% del capitale sociale del Cavallino da parte di Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann. Vendendo parte delle azioni di Ferrari, Exor incassa circa 3 miliardi di euro.
- Exor vende il 4% di azioni Ferrari
- Il titolo Ferrari frena in Borsa
- Exor conferma impegno a lungo termine con il Cavallino
- La mossa della famiglia Agnelli-Elkann
Exor vende il 4% di azioni Ferrari
Exor ha completato la vendita di circa 7 milioni di azioni Ferrari, pari al 4% del capitale della società, incassando circa 3 miliardi di euro.
La cessione è stata avviata mercoledì 26 febbraio con una offerta destinata a investitori istituzionali.
Fonte foto: iStock
La holding della famiglia Agnelli non ha reso noto il prezzo di offerta, ma secondo quanto riferisce Reuters dovrebbe attestarsi a circa 450 euro per azione.
Il titolo Ferrari frena in Borsa
Una parte delle azioni messe in vendita da Exor sono state acquistate dalla stessa Ferrari: in una nota la casa automobilistica annuncia di aver acquistato 666.666 azioni, con una spesa di 300 milioni di euro.
Un riacquisto che rientra nel piano pluriennale di buyback da due miliardi di euro lanciato dal Cavallino nel 2022.
Giovedì 27 febbraio Ferrari ha registrato una brusca frenata a Piazza Affari, con un calo di oltre il 7% che avvicina il titolo al prezzo dell’offerta.
Exor conferma impegno a lungo termine con il Cavallino
Con questa vendita Exor scende al 20% circa del capitale e al 30% dei diritti di voto di Ferrari, restando comunque il maggior azionista del Cavallino.
La holding di casa Agnelli, che è anche maggior azionista di Stellantis e Juventus, conferma in una nota l’impegno a lungo termine con la casa di Maranello.
“Nell’ultimo decennio la Ferrari ha avuto un ruolo fondamentale della Exor. I suoi successi hanno portato la sua importanza nel valore del portfolio della holding da 15% a circa il 50%”, ha dichiarato John Elkann, CEO di Exor.
“Il nostro supporto a Ferrari – ha aggiunto – e la nostra fiducia nel suo futuro rimangono invariati. Il nostro impegno a rimanere il principale azionista di Ferrari nel lungo termine è più forte che mai”.
La mossa della famiglia Agnelli-Elkann
Annunciando l’operazione, Exor ha comunicato che la vendita delle azioni consentirà di ridurre la concentrazione del portafoglio, che negli ultimi anni ha visto un’esposizione sempre maggiore nei confronti di Ferrari.
Si tratta di una mossa strategica che fornirà le risorse per “una nuova acquisizione di dimensioni significative, quando se ne presenterà l’opportunità”.
TAG:
