,,

Scuola, positivi in Alto Adige: classi in quarantena, torna la Dad

In Alto Adige la prima campanella del 3° anno scolastico in era Covid è risuonata il 6 settembre: ci sono già le prime classi in Dad

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Il nuovo anno scolastico è iniziato prima in Alto Adige, con gli studenti entrati in classe lunedì 6 settembre. Secondo quanto riferito dal governatore Arno Kompatscher, però, alcune classi sono quindi già state costrette alla Dad (didattica a distanza) a causa di alcuni casi positivi riscontrati tra docenti e alunni.

Scuola, positivi in Alto Adige: classi in quarantena, torna la Dad

In Alto Adige, dove l’anno scolastico è iniziato il 6 settembre, “alcune classi sono già in Dad” per casi di positività tra alunni oppure professori. Lo ha confermato il governatore Arno Kompatscher in conferenza stampa.

“Noi – ha aggiunto – siamo i primi ad avere uno screening, anche se – per il momento – solo parzialmente, mentre il programma nazionale deve ancora partire”.

In tutto le classi attualmente in quarantena, secondo l’Ansa, sarebbero 8: è bene ricordare che nella provincia di Bolzano, in caso di un singolo caso di positività, finiscono in Dad solo i compagni di classe che non partecipano allo screening permanente con i test nasali. Inoltre, questi dovranno stare in quarantena 14 giorni, mentre per i ragazzi regolarmente testati l’Azienda sanitaria potrà anche fissare un isolamento più breve.

Kompatscher spiegato che “lo screening ci aiuterà a evitare grossi focolai nelle scuole. I primi casi nelle scuole sono stati scoperti perché le persone, in un modo o l’altro, vengono comunque testate”.

Il governatore ha riferito che lo screening altoatesino si aggiunge a quello nazionale a campione: “Il ministero della Salute non ritiene solo utile il nostro screening, ma lo valuta positivo, utile e necessario. Per questo motivo andiamo avanti”.

Kompatscher ha poi precisato che i tamponi nasali non effettuati da personale sanitario, come i ‘tamponcini’ nelle scuole, non consentono il rilascio del Green Pass e quindi non saranno validi per attività extrascolastiche.

Alto Adige, troppi raccoglitori di mele positivi: la soluzione

Nel frattempo preoccupa la situazione relativa ai raccoglitori di mele che lavorano in Alto Adige. Alcuni sono finiti in ospedale.

Molti di loro – diversi sono quelli giunti dall’estero – sono risultati positivi, quindi saranno sottoposti a screening anti-Covid. Lo ha annunciato il governatore Arno Kompatscher.

“Nessuna discriminazione – ha specificato -, ma una misura per il loro bene e nell’interesse di tutti”.

Alto Adige, Green Pass per i dipendenti pubblici? Il parere del governatore Kompatscher

Nel corso della conferenza stampa, Arno Kompatscher ha sottolineato anche che l’Alto Adige “è pronto e favorevole” all’obbligatorietà del Green Pass per i dipendenti pubblici.

Scuole "sentinella" e mascherine in classe: le nuove linee guida Fonte foto: ANSA
Scuole "sentinella" e mascherine in classe: le nuove linee guida
,,,,,,,,