,,

Covid in Cina, boom di casi a ridosso delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022: la decisione

La Cina ha deciso di annullare la vendita al pubblico dei biglietti per i Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022: il motivo della decisione

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato il:

A pochi giorni dall’apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, fissata per il prossimo 4 febbraio, la Cina si ritrova a fare i conti col maggior numero di nuovi casi Covid rilevato da marzo 2020, cioè negli ultimi 22 mesi.

La situazione Covid in Cina

I nuovi casi Covid in Cina sono 223, numero più alto da marzo 2020.

Come riporta ‘Ansa’, un caso locale di variante Omicron è stato rilevato nel weekend a Pechino e ciò ha spinto le autorità a inasprire le regole di accesso alla capitale da altre parti della Cina.

La Cina, che per prima nel mondo ha registrato il Covid-19, ha seguito la rigida politica della ‘tolleranza zero’, mantenendo uno stretto controllo dei confini, malgrado il resto del mondo abbia iniziato con le riaperture. L’approccio cinese è però finito sotto pressione nelle ultime settimane, con la comparsa di più focolai, proprio a ridosso dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022.

Olimpiadi invernali Pechino 2022: la decisione del Comitato Olimpico

Proprio alla luce del recente boom di contagi, la Cina ha deciso di annullare la vendita dei biglietti per i Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022, consentendo quindi solo agli invitati di seguire le prove e le gare.

In una nota, il Comitato organizzatore ha annunciato: “Al fine di proteggere la salute e la sicurezza del personale e degli spettatori legati alle Olimpiadi, è stato deciso di adeguare il piano precedente sulla vendita dei biglietti al pubblico e della organizzazione degli spettatori in loco”.

Covid in Cina, boom di casi a ridosso delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022: la decisioneFonte foto: ANSA
La Cina si prepara ai Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022.

L’allarme sulla posta in Cina

Nelle ultime ore, sempre in Cina, è emerso un nuovo allarme, legato al contagio da variante Omicron.

Le autorità cinesi hanno infatti invitato la popolazione a non ordinare pacchi dall’estero, dal momento che, secondo l’agenzia ufficiale Xinhua, che cita Pang Xinghuo (vice direttore del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie di Pechino), “non si può escludere che il primo caso di trasmissione locale di variante Omicron a Pechino” sia un’infezione “contratta con le spedizioni internazionali”.

In base alla ricostruzione dell’agenzia Xinhua, la persona contagiata ha ricevuto un pacco l’11 gennaio spedito dal Canada via Usa e Hong Kong e non ha viaggiato nei 14 giorni precedenti la comparsa dei primi sintomi.

Secondo lo stesso Pang Xinghuo, sono state rilevate tracce del virus sul pacco in questione.

 

La scelta ideale per l'autumobilista

,,,,,,,,