,,

Come sta Eleonora Giorgi e cosa sappiamo sul suo tumore al pancreas: dal ricovero alla terapia del dolore

Dal ricovero alla terapia del dolore, cosa sappiamo sulle condizioni di Eleonora Giorgi, colpita da tumore al pancreas

Pubblicato:

Eleonora Giorgi, 71 anni, è attualmente ricoverata in una clinica di Roma, a causa del tumore al pancreas che l’ha colpita due anni fa. Le ultime notizie sulle sue condizioni di salute non sono buone. La stessa attrice giorni fa ha rivelato di essere sottoposta alla terapia del dolore, un tentativo di alleviare le sofferenze che le causa la malattia.

Come sta Eleonora Giorgi

L’ultimo aggiornamento sulle condizioni di Eleonora Giorgi è arrivato durante la puntata del 26 febbraio di Forum, condotta da Barbara Palombelli e Paolo Ciavarro, figlio dell’attrice.

“Eleonora ci sta per salutare“, ha detto in diretta la giornalista, abbracciando poi Paolo Ciavarro.

Eleonora GiorgiFonte foto: ANSA

Colpita da un tumore al pancreas nel 2023, Eleonora Giorgi ha scelto di condividere pubblicamente tutte le fasi della malattia, dalla chemioterapia all’intervento, fino all’annuncio che il cancro era avanzato e al ricovero.

Il ricovero e la terapia del dolore

Alcuni giorni fa in una intervista al Corriere della Sera Eleonora Giorgi ha rivelato di essere ricoverata in una clinica romana, a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute.

L’attrice sta affrontando una terapia del dolore, con morfina e cortisone. “Mi tengono in vita non perché ci sia futuro, ma perché tutto succeda il più tardi possibile”, ha detto. “Ogni giorno è un regalo”.

Eleonora Giorgi ha parlato chiaramente delle sue condizioni: “Non c’è nulla di male a dire che non riesco a fare più di dieci passi”.

Il tumore al pancreas

Il tumore al pancreas è uno dei più mortali, stando ai dati dell’Associazione Italiana dei Registri Tumori (AIRTUM) è la quarta causa di morte tra le donne (7%) e la sesta negli uomini (5%).

Anche perché spesso, in assenza di sintomi specifici, la diagnosi arriva quando la malattia è già in fase avanzata.

Ci sono diversi tipi di tumori al pancreas, il più comune è l’adenocarcinoma. Come spiega l’Irccs Humanitas, si tratta di una malattia che nasce nei dotti che trasportano gli enzimi digestivi prodotti dal pancreas. Le cause sono ancora sconosciute.

I fattori di rischio noti sono:

  • età, il rischio aumenta dopo i 60 anni;
  • sovrappeso e ridotta attività fisica;
  • pancreatiti;
  • diabete;
  • fumo di sigaretta.

I sintomi del tumore al pancreas

Il tumore al pancreas è spesso asintomatico nelle fasi iniziali. In seguito possono emergere sintomi relativi ai rapporti con gli organi circostanti, in particolare stomaco e fegato.

Tra questi si segnalano dolori all’addome, spesso difficili da definire,nausea, mancanza di appetito, perdita di peso e ittero, cioè la colorazione gialle della pelle.

Un sintomo precoce può essere la comparsa improvvisa del diabete, specie in assenza di familiarità per questa malattia.

Le terapie per il trattamento del tumore del pancreas possono prevedere intervento chirurgico, chemioterapia, radioterapia e terapie palliative.

TAG:

eleonora-giorgi-tumore Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,