,,

Chi è Samuele Parodi tuttologo di Sanremo e ospite all'Ariston, Conti ammette: "Non potevo non invitarlo"

Ruba la scena Samuele Parodi, bambino di 11 anni e tuttologo di Sanremo: Carlo Conti gli regala alcuni minuti all'Ariston e lui conquista tutti

Pubblicato:

Samuele Parodi, 11 anni, è la sorpresa di Sanremo 2025: definito un “tuttologo” del Festival, si è dimostrato capace di ricordare vincitori, conduttori e curiosità di tutte le edizioni. Il suo talento lo ha portato sul palco dell’Ariston giovedì 13 febbraio 2025, invitato da Carlo Conti, che si è divertito a interrogarlo e fagli fare “pratica” da conduttore.

A Sanremo un tuttologo di 11 anni

Sanremo potrebbe aver trovato il conduttore del futuro. Perfettamente a suo agio, spigliato e preparatissimo, ma con un difetto: ha 11 anni.

Si chiama Samuele Parodi ed è un vero tuttologo del Festival: Carlo Conti lo ha scoperto e non ha potuto fare a meno di invitarlo, come ammesso durante la terza serata della kermesse.

samuele parodi tuttologo sanremo bambinoFonte foto: ANSA

Samuele Parodi

La memoria sfoggiata dal bambino è straordinaria: per ogni edizione si è dimostrato capace di snocciolare vincitori, artisti in gara, presentatori e persino retroscena curiosi. Una passione che lo ha portato ad avverare il suo sogno di mettere piede sul palco dell’Ariston.

L’interrogazione di Samuele Parodi

“Buonasera Sanremo”, così ha esordito il piccolo Samuele una volta presentato, sfoggiando grande sicurezza e tranquillità, insieme alla comprensibile gioia. “Ballo, canto, recito” ha detto a Carlo Conti, che scherzando gli ha chiesto se avesse anche il tempo di studiare.

In seguito le sue abilità sono state messe alla prova, con domande gradualmente più difficili. Le risposte sono state tutte esatte ed approfondite, comprese quelle alle domande arrivate dal pubblico. “Abbiamo il nuovo Bartoletti” ha scherzato Carlo Conti, citando uno dei giornalisti italiani maggiormente esperti della kermesse.

Samuele Parodi presenta Massimo Ranieri

Compiaciuto della bravura del talentuoso Samuele, Carlo Conti lo ha invitato a presentare il cantante successivo in scaletta. Si trattava di Massimo Ranieri, icona assoluta dell’Ariston, peraltro citato più volte dal bambino nelle sue risposte.

Samuele Parodi, cartellino alla mano, ha potuto quindi annunciare il brano, dimostrando grande fiducia, per poi lasciarsi anche un po’ andare. “Uno dei veterani del Festival” ha aggiunto, trovando quindi il bonario rimprovero di Conti: “Ora però non ti allargare” ha scherzato.

I bambini del Festival

L’edizione 2025 del Festival di Sanremo è sempre più quella dei bambini: Samuele Parodi ha rubato la scena dopo che, nella puntata precedente, altri due giovanissimi protagonisti avevano strappato applausi e regalato emozioni.

È il caso di Vittorio, il nipotino di Alessandro Borghi, che ha accompagnato con lui l’esibizione di Damiano David, commuovendosi ed emozionando il pubblico, ma anche di Alessandro Gervasi, giovanissimo pianista e attore, che ha eseguito all’Ariston (e nella fiction Rai) il brano “Champagne” di Peppino Di Capri.

,,,,,,,,