,,

Autobus in fiamme sul Ponte della Libertà a Venezia: traffico in tilt, nube visibile a chilometri di distanza

Paura e densa nube di fumo per un autobus in fiamme sul ponte della Libertà a Venezia: sul mezzo è partito un incendio, le cause sono da accertare

Pubblicato:

Attimi di paura su un autobus che viaggiava in direzione Venezia: mentre si trovava sul Ponte della Libertà che collega la laguna, a bordo è divampato un incendio. Il pronto intervento dell’autista ha evitato il peggio, ma l’incidente ha mandato in tilt il traffico della zona.

Fiamme a bordo di una autobus dell’Atvo

Stando a quanto riportano cronache locali come La Nuova di Venezia e Mestre, tutto è accaduto attorno alle 14.30 di venerdì 21 aprile 2023. Un autobus della locale Azienda di Trasporti del Veneto Orientale stava attraversando il ponte che porta al centro storico della città lagunare, quando l’autista ha notato del fumo.

Si trovava circa a metà del ponte quando ha fermato il mezzo e fatto scendere tutti i passeggeri. Dopo aver aperto i portelloni, stando a quanto viene riportato avrebbe provato anche a spegnere le fiamme con l’estintore in dotazione sul mezzo, ma l’incendio aveva già dimensioni considerevoli.

ponte della libertà a veneziaFonte foto: Tuttocittà.it

La zona dove è avvenuto l’incidente con l’autobus in fiamme

La colonna di fumo che si è alzata, si apprende, è stata visibile da chilometri di distanza. Dopo l’intervento dei soccorsi è stato necessario chiudere il traffico in entrambe le direzioni, compreso quello ferroviario.

Ancora da chiarire le cause dell’incendio

Non è chiaro al momento cosa abbia scatenato l’incendio sull’autobus dell’Atvo. Il mezzo stava effettuando un collegamento tra l’aeroporto Canova di Treviso a piazzale Roma-Venezia. Partito alle 13.15, fortunatamente la maggior parte dei passeggeri è scesa poco prima nella sosta di Mestre.

A bordo c’erano solo tre persone, riferisce la fonte, ma la tempestività dell’autista ha comunque evitato feriti o intossicati dal fumo. La stessa azienda si è congratulata con lui tramite una nota, applaudendo il suo “intervento a sangue freddo e puntuale”.

L’autobus, acquistato circa 5 anni fa per una cifra vicino ai 250mila euro, è andato completamente distrutto: toccherà ora i vigili e agli esperti effettuare sopralluoghi e approfondimenti tecnici per capire che cosa sia successo.

Traffico bloccato da e per il centro di Venezia

L’accaduto ha provocato enormi disagi anche al traffico: quando i vigili sono riusciti a spegnere le fiamme, è stata riaperta una direzione ed è stato dato il via libera anche ai treni. Tuttavia, nel frattempo si erano formate lunghe code.

Anche i pendolari a piazzale Roma sono rimasti fermi per qualche tempo, bloccati dai vigili intervenuti nella zona. La coda alle ore 15 arrivava da San Giuliano, dove sono stati bloccati tutti i mezzi diretti verso Venezia, fino a metà ponte.

Attorno alle 15.20 il traffico è stato riaperto verso Mestre, ma non verso il centro storico. Viene inoltre riferito che i tecnici si sono messi al lavoro per controllare la linea aerea e i cavi del tram, per accertarsi che le fiamme dell’autobus non abbiano provocato danni anche lì.

autobus-fiamme-venezia Fonte foto: iSTOCK
,,,,,,,,