,,

Allerta meteo arancione a Milano per temporali e vento forte, fiumi Seveso e Lambro a rischio esondazione

Milano, nuova allerta meteo: previsti forti temporali e vento. I fiumi Seveso e Lambro a rischio esondazione in alcuni punti

Pubblicato:

L’ondata di maltempo non dà tregua a Milano e al resto della Lombardia. Il centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione ha emanato un’allerta meteo arancione per temporali a partire dalle ore 18 di giovedì 30 maggio.

Allerta gialla invece a partire dalle ore 21 per rischio idraulico e a partire dalla mezzanotte per vento forte. Si teme anche che i fiumi Seveso e Lambro esondino in alcuni punti.

Allerta meteo a Milano: temporali e vento, fiumi Seveso e Lambro a rischio esondazione

A Milano il Centro operativo della protezione civile comunale (Coc) è attivo per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e per coordinare gli eventuali interventi in città.

Milano, nuova allerta meteo: previsti forti temporali e vento. I fiumi Seveso e Lambro a rischio esondazione in alcuni puntiFonte foto: ANSA

Nel corso dell’allerta meteo, il comune di Milano raccomanda ai cittadini a non sostare nelle zone a rischio esondazione dei due fiumi e in prossimità dei sottopassi. Inoltre consiglia caldamente di non rifugiarsi sotto gli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende.

Ai cittadini è stato anche suggerito di mettere in sicurezza oggetti e vasi presenti sui balconi in quanto c’è il pericolo che possano essere spostati da vento e pioggia forte.

Le previsioni

Secondo le previsioni, sono in arrivo nuovi rovesci o temporali sparsi sui rilievi, in estensione verso le zone di pianura, con locali picchi di precipitazione tra 40 e 60 mm/12h.

Dalla tarda serata di giovedì probabile intensificazione delle precipitazioni sulle zone di pianura occidentali e centrali e sulle zone prealpine.

Bomba d’acqua nel Gallaratese

Nella notte tra mercoledì e giovedì si è verificata una bomba d’acqua sulla zona del Gallaratese, a Sud di Varese. Sono state oltre venti le chiamate al centralino d’emergenza passate al 115 dal numero unico d’emergenza.

I cittadini hanno richiesto l’intervento per sottopassi impraticabili, piante cadute, strade invase dall’acqua e allagamenti soprattutto nella zona di Cassano Magnago, centro di oltre 20 mila abitanti proprio di fianco a Gallarate. L’allarme è scattato attorno alle 4.30.

allerta-meteo-milano-temporali-vento-fiumi-seveso-lambro-esondazioni Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,