,,

Verona, maxi operazione per controllare persone e negozi: cosa è emerso dal blitz a Veronetta

Operazione congiunta delle forze dell'ordine a Veronetta: potenziata la sicurezza e rilevate violazioni in ambito lavorativo.

Pubblicato:

Un’operazione congiunta delle forze dell’ordine ha potenziato la sicurezza nella zona di Veronetta. Il 26 febbraio, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, con la collaborazione della Polizia Locale e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un’azione ad “Alto Impatto” per migliorare la sicurezza nelle aree più vulnerabili.

Controlli e verifiche

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, durante l’operazione sono state identificate 150 persone e controllati 20 esercizi pubblici. L’obiettivo era verificare la regolarità dei rapporti lavorativi e il rispetto delle normative di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Violazioni riscontrate

In particolare, l’Ispettorato del Lavoro ha rilevato una violazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro presso un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande. È stata trovata una cassetta di primo soccorso con prodotti scaduti dal 2008. Al titolare è stata impartita una prescrizione per eliminare la contravvenzione accertata.

Piani futuri

L’operazione si inserisce in un ampio piano di controllo del territorio definito in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’iniziativa proseguirà in futuro anche in altre aree cittadine di Verona.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,