,,

Lecco, bus con 25 bambini in fiamme: parla l'autista "eroe"

L'autista dell'autobus andato a fuoco è riuscito a far scendere tutti e 25 i bambini e ragazzi presenti sul mezzo

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Si è sfiorata la tragedia martedì mattina in provincia di Lecco: un autobus con all’interno 25 bambini e ragazzi ha preso fuoco all’interno della galleria Fiumelatte, lungo la statale 36 che collega Lecco alla Valtellina. Come riportato dal ‘Corriere della Sera’, l’autista è riuscito a farli scendere prima che il mezzo venisse divorato dalle fiamme.

Nessuno dei presenti nel bus è rimasto ferito, anche se si sono vissuti momenti di panico.

Cinque ragazze e due ragazzi, di età compresa tra i 14 e i 16 anni, sono stati trasportati in codice verde in ospedale per accertamenti.

I 25 bambini e ragazzi a bordo dell’autobus andato in fiamme a Varenna sono di Lipomo ed erano diretti a Livigno per prendere parte a un campo estivo dell’Oratorio San Vito.

Sono state necessarie cinque squadre dei Vigili del fuoco di Lecco e Bellano per spegnere il rogo e spostare l’autobus in una zona più sicura.

Sul luogo dell’incendio sono intervenuti anche 118, auto infermieristica e i volontari del Soccorso Mandellese e di Bellano.

Tre automobilisti, che seguivano l’autobus andato a fuoco, sarebbero rimasti lievemente intossicati.

La Statale 36 è stata chiusa per consentire le operazioni di pulizia e messa in sicurezza della galleria.

Il traffico diretto verso nord è stato deviato ad Abbadia Lariana lungo la Provinciale 72.

Autobus in fiamme in galleria: la causa dell’incendio

L’incendio è scoppiato poco dopo le ore 9. A causare le fiamme, secondo quanto riferito dal ‘Corriere della Sera’, potrebbe essere stato lo scoppio di uno pneumatico.

Chi è l’autista eroe: le sue parole

L’agenzia ‘Ansa’ riporta ulteriori informazioni sull'”autista eroe”: si chiama Mauro Mascetti, dipendente del Comitato della Croce Rossa di Como.

La priorità era salvare le vite dei ragazzi. Una volta compreso quanto fosse accaduto – riporta una nota della CRI – non ho esitato a mettere al riparo i passeggeri facendoli scendere dal mezzo e disponendo che venissero portati al riparo dal coordinatore dell’oratorio”.

“Messi in salvo i ragazzi ho prontamente espletato ogni azione atta allo spegnimento dell’incendio senza esito positivo. La priorità  conclude – era salvare le vite dei ragazzi”.

 

Bus Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,