,,

Truffatore seriale italiano come Anna Sorokin: viaggiava gratis e non pagava gli hotel. Arrestato a Milano

Il truffatore seriale che ha dormito per 110 notti in 35 alberghi senza pagare è stato arrestato a Milano. Ecco come riusciva a farla franca

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Non è il protagonista di una serie Netflix o di un film di Hollywood: il truffatore seriale che per 110 notti ha soggiornato in 35 alberghi senza spendere un euro è stato arrestato. Finisce così l’avventura del 50enne di Candiolo ricercato da oltre tre anni, individuato dai carabinieri del nucleo investigativo di Genova a Milano.

Truffatore seriale italiano arrestato a Milano: aveva alloggiato per 110 notti in 35 alberghi senza pagare

L’uomo era appena arrivato in stazione, in zona Fiera a Milano, quando è stato fermato dai carabinieri di Genova subito dopo essere sceso dal treno. Senza aver pagato il biglietto.

Come riporta l’Ansa, ai carabinieri ha ammesso subito di essere ricercato, senza opporre resistenza né protestare. Poi è stato trasferito, dopo le formalità, nel carcere di Bollate.

L’uomo è stato raggiunto da un provvedimento di cumulo pene per il è prevista la detenzione in carcere di cinque anni. I reati sono truffa, sostituzione di persona e rapina.

Truffatore seriale italiano arrestato a Milano: così viaggiava e dormiva gratis

Ma cos’ha fatto quest’uomo, per essersi guadagnato la fama di truffatore seriale? Oltre a viaggiare gratis e a non pagare le multe quando veniva beccato dai controllori, il cinquantenne ha alloggiato gratuitamente per sette mesi in diversi alberghi tra Albenga, Torino, Aosta, Vercelli, Savona e Genova.

Questa la sua strategia: era solito prenotare per 10-15 notti consecutive una camera d’albergo, per poi svignarsela un paio di giorni prima del check-out. Difficile credere che sia riuscito a farla franca così tante volte, ma d’altra parte, come la truffatrice tedesca di origini russe Anna Sorokin ha insegnato, non è impossibile.

Truffatore seriale italiano come Anna Sorokin, la finta ereditiera tedesca: 3mila euro di pernottamenti non pagati

A proposito di Anna Sorokin: sulla sua incredibile storia è stata prodotta una serie Netflix disponibile sulla piattaforma dall’11 febbraio 2022. La miniserie è liberamente ispirata alle vicende della truffatrice che, tra il 2013 e il 2017, si è spacciata per una ricca ereditiera con lo pseudonimo di Anna Delvey, frodando banche, hotel e amici negli Stati Uniti per un totale di 275mila dollari.

julia garnerFonte foto: IPA/
L’attrice Julia Garner, che interpreta Anna Sorokin nella serie Netflix “Inventing Anna”

Ma tornando al truffatore nostrano, le truffe da lui perpetrate non raggiungono certamente la cifra della sua controparte tedesca: La Stampa parla di pernottamenti non pagati per circa 3mila euro.

Il cinquantenne non ha alloggiato a scrocco solo in hotel e alberghi, ma anche in centri religiosi a cui chiedeva rifugio quando doveva mantenere un basso profilo per qualche tempo. Ma le sue “imprese” non si fermano a questo: quando aveva bisogno di denaro, non ha esitato a mettere del sonnifero nel drink di un amico durante una festa per rubargli il portafogli.

Truffatore seriale italiano: “Mia nonna mi chiamava Machiavelli, diceva che ero un genio”

In un’intervista de La Stampa, nel 2013, quando aveva annunciato la propria redenzione per poi ricadere di nuovo in meccanismi truffaldini, aveva dichiarato: “Mia nonna mi chiamava Machiavelli. Diceva che ero un genio. Nel bene e nel male. Purtroppo per un anno ho usato la parte sbagliata di me e adesso voglio chiedere scusa a tutti”. Scuse che però non hanno avuto vita lunga.

carabinieri Fonte foto: 123rf
,,,,,,,,