Truffa del Brasiliano sul Bonus Cultura da 500 euro, sui social il trucco per convertire la card in contanti
Il Brasiliano è finito nell'occhio del ciclone per aver diffuso una truffa sui social per convertire il Bonus Cultura in 500 euro cash
Si profila l’ennesima truffa all’orizzonte per il Bonus Cultura da 500 euro: a orchestrarla è Massimiliano Minnocci, meglio noto sui social come il “Brasiliano“, il quale ha proposto uno stratagemma per convertire il contributo in soldi contanti. In barba ai numerosi avvisi delle autorità contro le truffe in merito al buono, che è spendibile solo in libri o ingressi in luoghi culturali, Minnocci ha infatti pubblicato un video su Instagram mostrando ai giovani il “trucchetto”, con tanto di collegamento a un broker specializzato nella pratica illegale.
- Bonus Cultura convertito in 500 euro contanti: la truffa social del Brasiliano
- Come funzionava la truffa del Bonus Cultura
- Chi è Massimiliano Minnocci, il Brasiliano
- Il link al broker per trasformare il Bonus Cultura in soldi
Bonus Cultura convertito in 500 euro contanti: la truffa social del Brasiliano
Il portale 18App, che amministra il Bonus Cultura, mette in guardia i malintenzionati con chiarezza, ricordando che la vendita del buono è un crimine punibile.
Questo non sembra spaventare i tanti soggetti che si dedicano in qualche modo alla pratica di convertirlo in denaro, con l’ideazione di vari sotterfugi atti allo scopo.

Massimiliano Minnocci, noto sui social come il Brasiliano
Recentemente, anche il Brasiliano ha cercato di cavalcare l’onda e ha postato un video nelle sue storie di Instagram, spiegando ai giovani nati nel 2005 come trasformare i 500 euro del Bonus Cultura in contanti.
Come funzionava la truffa del Bonus Cultura
Il filmato, rimasto visibile per circa 24 ore, ha probabilmente attirato molti click, considerato il suo seguito di quasi mezzo milione di follower, per lo più giovani.
Il video metteva a disposizione un link che portava a un numero WhatsApp gestito da “Agence bonus,” un intermediario apparentemente specializzato nel trasformare il Bonus Cultura in contanti. Una volta contattato, il broker spiegava come ottenere il denaro.
Chi è Massimiliano Minnocci, il Brasiliano
Massimiliano Minnocci, conosciuto come il Brasiliano, è un ex rapper e ultras della Roma noto per i suoi tatuaggi fascisti e nazisti, e un passato segnato da abuso di droghe e vari reati.
Nel 2018, è stato arrestato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, ma ha evitato la prigione accettando di fare sensibilizzazione sui rischi delle droghe per i giovani.
Dopo l’arresto ha cercato una svolta, pubblicando un annuncio sui social per collaborazioni. Questo ha segnato l’inizio della sua nuova carriera, portandolo a diventare una star su Instagram con 483mila follower, ospite regolare a La Zanzara su Radio 24 e autore dell’autobiografia “Io sono Massimiliano Minnocci: La vera storia del Brasiliano,” in cui racconta la sua esperienza.
Il link al broker per trasformare il Bonus Cultura in soldi
Questo tipo di frode non è certo nuova. Uno dei tanti esempi è il caso salito alla ribalta nel 2023 a Napoli, dove la Guardia di Finanza ha scoperto una truffa analoga emettendo 9 misure cautelari.
Il gruppo di persone oggetto di indagine avrebbe convertito in denaro benefici per 2.850.000 euro tra il 2017 e il 2020. Al centro della truffa una libreria di Ercolano, dove intermediari, procacciatori e beneficiari inscenavano falsi acquisti di libri.
