Tragedia nel lago di Endine, morto annegato un 21enne: corpo recuperato a 4 metri di profondità
Un 21enne è morto annegato nel lago Endine mentre faceva il bagno a pochi metri dalla riva: indagini in corso per risalire alla causa della tragedia
Tragedia di Ferragosto nelle acque del lago di Endine, nella provincia di Bergamo, dove un ragazzo di 21 anni di origini senegalesi è morto annegato. È accaduto nella tarda mattinata. Quando il corpo della giovane vittima è stato recuperato era ormai troppo tardi.
- Giovane annegato nel lago di Endine: cosa è successo
- I soccorsi e il recupero del corpo
- Avviate le indagini
- Perché i laghi sono pericolosi
Giovane annegato nel lago di Endine: cosa è successo
Secondo le prime informazioni raccolte, il 21enne era sul lago insieme agli amici e alla famiglia. Come riportato da ‘L’Eco di Bergamo’ viveva in Italia da 4 anni e abitava ad Alzano Lombardo.
Stando a quanto emerso, dopo essersi tuffato intorno a mezzogiorno a pochi metri di distanza dalla riva il giovane non è più risalito.
Fonte foto: 123RF
Il lago di Endine, dove a Ferragosto ha perso la vita un giovane di 21 anni
Le persone che erano con lui sulle sponde, non vedendolo tornare indietro, si sono allarmate e hanno così chiamato i soccorsi.
I soccorsi e il recupero del corpo
Sul posto sono giunti immediatamente i Vigili del fuoco e il Nucleo Sommozzatori Volontari di Treviglio per far partire le ricerche nel lago.
Secondo quanto si apprende il corpo del ragazzo è stato recuperato a una profondità di circa 4 metri ed era ormai già privo di vita.
Per lui non c’è stato quindi nulla da fare: è morto annegato. Il personale della Croce Rossa intervenuto non ha potuto fare altro che constatare il decesso.
Avviate le indagini
Sul caso hanno avviato le indagini i Carabinieri di Clusone. Non è ancora chiaro per quale motivo il 21enne sia annegato: l’ipotesi è che possa essere stato colto da un malore.
Gli amici e i familiari presenti al momento della tragedia, che nulla sono riusciti a fare per prestare soccorso, sono già stati sentiti per ricostruire quanto accaduto.
Perché i laghi sono pericolosi
I laghi pur sembrando in assenza di vento apparentemente piatti e tranquilli sono noti per la loro pericolosità.
I rischi sono rappresentati dai fondali profondi e paludosi, dalle rive particolarmente ripide e dal fatto che rispetto al mare è più faticoso restare “a galla”.
Ma non solo: c’è anche il problema dell’escursione termica e delle correnti sommerse, che possono dar vita a intensi mulinelli.
![21enne-morto-annegato-lago-endine](https://i1.plug.it/notizie-articoli.virgilio.it/img/plchld/ph_lazyload.jpg)