Testa e Stellantis nel mirino dell'Antitrust dopo l'istruttoria: intanto Elon Musk valuta l'acquisto di Nissan
Auto elettriche, istruttoria su BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen. Intanto Nissan prova a coinvolgere Elon Musk nei suoi progetti
Agcm, il Garante della concorrenza e del mercato, ha avviato quattro istruttorie mettendo nel mirino BYD Industria Italia s.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy s.r.l. e Volkswagen Group Italia S.p.A.. L’obbiettivo è fare chiarezza, in merito alla vendita delle auto elettriche, su “possibili pratiche commerciali scorrette” in relazione al Codice del consumo. Nel frattempo Nissan starebbe cercando di coinvolgere finanziariamente Elon Musk nel suo progetto.
- Auto elettriche, nel mirino dell'Agcm anche Stellantis e Tesla
- I dettagli delle istruttorie
- Nissan vola in borsa, Elon Musk diventerà un suo investitore strategico?
Auto elettriche, nel mirino dell’Agcm anche Stellantis e Tesla
Le istruttorie aperte dall’Agcm riguardano le “informazioni fornite ai consumatori sull’autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, sulla perdita di capacità della batteria e sulle informazioni relative alle limitazioni di operabilità della garanzia convenzionale sulle batterie”.
In particolare, si legge nel comunicato del Garante, sui siti web delle case automobilistiche si trovano “informazioni generiche – e talvolta contraddittorie – sull’autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici commercializzati, senza chiarire quali siano i fattori che incidono sul chilometraggio massimo pubblicizzato e a quanto ammonti questa incidenza sul chilometraggio effettivo”.
I dettagli delle istruttorie
Sempre secondo il Garante, i costruttori non avrebbero inoltre indicato al consumatore “in maniera chiara e completa le informazioni sulla perdita di capacità delle batterie che deriva dall’uso normale delle vetture”.
Sarebbero anche state omesse le “condizioni/limitazioni applicate alla garanzia convenzionale sulle batterie”.
Lungo la giornata di giovedì 20 febbraio, i funzionari dell’authority hanno effettuato ispezioni presso le sedi delle aziende coinvolte, insieme al Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.
Nissan vola in borsa, Elon Musk diventerà un suo investitore strategico?
Restando nell’universo dell’automotive, nelle scorse ore le azioni della Nissan hanno fatto un balzo di oltre l’11% alla Borsa di Tokyo, prima di chiudere in rialzo del 9,47%.
A innescare l’euforia negli investitori sono le indiscrezioni che sostengono che il gruppo Tesla di Elon Musk sia pronto a investire nel colosso giapponese, fortemente indebitato, dopo che la fusione nel settore elettrico con Honda non è andata a buon fine.
Secondo il Financial Times, alti funzionari giapponesi della Nissan vorrebbero coinvolgere nei loro progetti Tesla e avrebbero “sviluppato piani” sull’azienda di Musk per chiederle di diventare “un investitore strategico”.
Fonte foto: ANSA
