,,

Terremoto tra Reggio Calabria e Messina, sisma di magnitudo 3.4 sentito sullo stretto: la situazione

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata tra Reggio Calabria e Messina, a 11 km dalla costa calabrese e a 14 km di profondità

Pubblicato: Aggiornato:

Scossa di terremoto nello Stretto. Un sisma di magnitudo 3.4 è stato registrato tra Reggio Calabria e Messina e avvertito dalla popolazione delle due province. Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco e dai carabinieri, al momento non sono arrivate richieste di soccorso, né sarebbero stati segnalati danni a persone o cose.

La scossa di terremoto tra Messina e Reggio Calabria

I sismografi dell’Istituto nazionale di geologia e vulcanologia hanno rilevato la scossa alle 21.23 di giovedì 13 marzo, tra la Sicilia e la Calabria, di fronte al quartiere Pellaro, a sud di Reggio Calabria.

L’epicentro è stato individuato a 11 chilometri al largo della costa reggina, con una profondità di 14 chilometri.

Le segnalazioni

Diverse le segnalazioni sui social di utenti che hanno sentito la scossa di terremoto sia a Messina sia a Reggio Calabria, ma anche in alcuni comuni delle province, spingendo qualche residente a scendere in strada.

Come indicato sul sito di Ingv, oltre alle due città, alcuni dei comuni più vicini all’epicentro sono i centri nel Reggino di Motta San Giovanni, a 7 chilometri di distanza, Montebello Ionico (12 km), Cardeto (14 km) e Roghudi (16 km), Scaletta Zanclea e Itala nel Messinese (15 e 17 km).

Il terremoto ai Campi Flegrei

L’allerta terremoto in Italia era già scattata dopo l’ennesima scossa ai Campi Flegrei, registrata nella notte tra mercoledì 12 e giovedì 13 marzo.

Si è trattato di una scossa più forte di quella registrata nello Stretto di Messina, di magnitudo di 4.4, e con ipocentro più superficiale, a soli 2 chilometri di profondità.

Rispetto ai precedenti eventi sismici, in questo caso sono stati segnalati diversi danni, soprattutto a Pozzuoli, dove i Vigili del fuoco sono intervenuti per estrarre una donna da sotto le macerie, provocate dal crollo del controsoffitto di casa.

La donna ha riportato delle ferite, ma non ha riportato gravi conseguenze. A seguito della scossa, nel comune del Napoletano è stato necessario eseguire verifiche di stabilità su 9 edifici.

terremoto-reggio-calabria-messina Fonte foto: © 2025 OpenMapTiles | © 2025 OpenStreetMap contributors | © 2025 TomTom | Tuttocittà
,,,,,,,,