,,

Terremoto a Gorgoglione di magnitudo 2.9, la scossa in provincia di Matera fa tremare la Basilicata

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 registrata vicino Gorgoglione, in provincia di Matera, ha fatto tremare la Basilicata: la situazione

Pubblicato: Aggiornato:

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 si è verificata a Gorgoglione, nella provincia di Matera, in Basilicata, nella mattinata di giovedì 30 gennaio. Il sisma è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma a 6 chilometri a nord-ovest dal paese, a una profondità di 18 km.

I dati del terremoto a Gorgoglione in provincia di Matera

La scossa di terremoto è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) alle ore 7,20. La Sala Sismica INGV-Roma ha localizzato il sisma a 6 chilometri a nord-ovest di Gorgoglione, in provincia di Matera, in Basilicata.

La scossa, di magnitudo 2.9, si è verificata a una profondità di 18 km.

terremoto Gorgoglione magnitudo MateraFonte foto: iStock

La scossa di terremoto, di magnitudo 2.9, è stata registrata alle ore 7,20 di giovedì 30 gennaio a 6 km a nord-ovest di Gorgoglione, in provincia di Matera, in Basilicata.

La situazione dopo il terremoto a Gorgoglione

Allo stato attuale, la scossa di terremoto che ha fatto tremare la Basilicata non sembra aver provocato danni a persone o cose.

Come riportato da Rainews, i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Matera non hanno ricevuto alcuna segnalazione in tal senso.

La scossa di terremoto nella notte nel Mar Tirreno

Alcune ore prima del terremoto nella provincia di Matera, nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio si era registrata un’altra scossa in Italia. Il sisma è stato localizzato, in questo caso, nel Mar Tirreno Meridionale, davanti alla costa di Paola, in provincia di Cosenza in Calabria, a una profondità di 360 chilometri.

La scossa di terremoto, che si è verificata all’1,47 di notte, è stata di magnitudo 3.2.

Il precedente terremoto in provincia di Matera a dicembre

Un’altra scossa di terremoto aveva già fatto tremare la Basilicata il mese scorso.

Cinquantaquattro minuti dopo la mezzanotte di domenica 15 dicembre, l’Ingv aveva registrato una scossa a 6 chilometri da Ferrandina, nella provincia di Matera. L’epicentro era stato localizzato a una profondità di 13 km. La scossa di terremoto, di magnitudo 2.4, era stato avvertito anche in alcuni comuni limitrofi.

terremoto Gorgoglione magnitudo Matera Fonte foto: © 2025 OpenMapTiles | © 2025 OpenStreetMap contributors | © 2025 TomTom | Tuttocittà
,,,,,,,,