Eurovision
Finale Eurovision 2025: in gara Lucio Corsi per l’Italia e Gabry Ponte per San Marino. Diretta su Rai 1 con 26 Paesi in sfida da Basilea
Chi sono i cantanti finalisti all'Eurovision 2025 e chi è il favorito per la vittoria alla finale in programma a Basilea sabato 17 maggio 2025
Disordini durante la prova di Israele all’Eurovision 2025: sei spettatori fischiano la cantante Yuval Raphael e sventolano la bandiera della Palestina
La scaletta della seconda semifinale Eurovision 2025: dall'Italia non si potrà votare per via dell'assenza di Lucio Corsi, che salirà sul palco in finale
L'appello ai fan di Lucio Corsi dopo la prima performance in qualità di ospite all'Eurovision Song Contest 2025
La prima semifinale dell'Eurovision a Basilea del 13 maggio ha visto 10 Paesi qualificarsi per la finale del 17 maggio. Chi sono oltre i Big Five
Ascolti tv martedì 13 maggio 2025, sfida Auditel in 1^ serata con Simon Coleman che affronta Maria Corleone, Eurovision 2025, Le Iene e DiMartedì
L'elenco dei cantanti favoriti all'Eurovision 2025 a Basilea in Svizzera: Svezia in pole position, Lucio Corsi e Tommy Cash sono tra gli outsider
Prende vita nella serata di martedì 13 maggio l'Eurovision Song Contest 2025 di Basilea. La scaletta e quando canta Lucio Corsi (che non può essere votato)
Il festival musicale internazionale al via. Tra i favoriti ci sono Svezia e Austria, più indietro il nostro Lucio Corsi con "Volevo essere un duro"
Oltre 70 ex partecipanti hanno chiesto l'esclusione dall'Eurovision song contest di Israele dopo a causa dell'invasione della Striscia di Gaza
All'Eurovision Topo Gigio ritrova Lucio Corsi dopo il duetto di Sanremo, ma non tutti apprezzano ed Ema Stokholma scrive un tweet emblematico
Gabry Ponte va all'Eurovision dopo la vittoria al contest di San Marino e qualcuno è entrato nella pagina Wikipedia della località a modificarla
Il ringraziamento a Carlo Conti da parte di Gabry Ponte dopo la vittoria del San Marino Song Contest che ha portato “Tutta l’Italia” all’Eurovision
Il dj e producer Gabry Ponte ha conquistato il San Marino Song Contest con “Tutta l’Italia”: a maggio la semifinale dell’Eurovision di Basilea
Eurovision, la Rai ha deciso chi saranno i conduttori dell'edizione 2025: spazio al duo composto da Gabriele Corsi e BigMama
Tommy Cash ha affermato che con la sua "Espresso macchiato" non voleva offendere l'Italia. E all'Eurovision vuole fare squadra con Lucio Corsi
Il rapper estone Tommy Cash spiega il testo della sua canzone Espresso macchiato, che presenterà al prossimo Eurovision
Annunciati i cantanti del San Marino Song Contest per l'Eurovision: tra loro gli italiani Gabry Ponte, Pierdavide Carone e Marco Carta
Olly riceve il Tapiro dopo il no all'Eurovision, ma difende Marta Donà: “Merita il successo”. Il tour è sold out nonostante le critiche
Olly rinuncia, Lucio Corsi accetta: il cantautore maremmano rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest. La notizia dell'ultima ora
Olly rinuncia: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 non parteciperà all'Eurovision Song Contest. L'annuncio sui social: "Ho ascoltato me stesso"
L'Eurovision Song Contest si avvicina e alcuni big di Sanremo 2025 starebbero puntando verso San Marino: le prime indiscrezioni dopo il Festival
La Lega e il Codacons hanno attaccato la canzone dell'Estonia al prossimo Eurovision, Espresso Macchiato, chiedendone la censura
Tommy Cash è il rappresentante dell'Estonia al prossimo Eurovision e la sua canzone Espresso Macchiato parla dell'Italia
Tommy Cash rappresenterà l'Estonia all'Eurovision 2025 con "Espresso Macchiato". Chi è il cantante estone
Dopo la vittoria a Sanremo 2025, si aprono per Olly le porte dell'Eurovision, ma il cantante prende tempo: "Ho bisogno di metabolizzare"
Sarà Yuval Raphael a rappresentare Israele all'Eurovision 2025: la 24enne è una sopravvissuta del 7 ottobre e nel suo corpo ci sono ancora schegge
Michelle Hunziker sarà una delle tre conduttrici dell'Eurovision 2025 che si terrà in Svizzera: chi la affiancherà
L'Eurovision ha multato la delegazione ucraina per aver indossato t-shirt con slogan a favore dei soldati di Mariupol. Bandito anche il simbolo della Ue