Cassazione - Pagina 2 di 5
La maestra supplente aveva fatto una lezione di educazione sessuale senza concordarla con scuola e genitori. Per la Cassazione è stato corretto il licenziamento per giusta causa
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 23 anni per l'anarchico Alfredo Cospito, detenuto al 41 bis, e a 17 anni e 9 mesi per Anna Beniamino
Pioggia di ricorsi per far annullare le multe ricevute a causa di autovelox non omologati: a rischio molti Comuni, che potrebbero rimetterci milioni
La Cassazione smentisce il ministero dei Trasporti: l'autovelox deve essere sia approvato che omologato. In caso contrario la multa non è valida
La Cassazione ha confermato la condanna per Giulia Stanganini, accusata di aver ucciso a Genova il figlio di tre anni e la madre
La Cassazione si è espressa sul saluto romano commemorativo che può essere reato, con le motivazioni della sentenza che chiariscono i punti
Niccolò Ciatti era uno studente di 22 anni in vacanza in Spagna. Il campione di arti marziali Rassoul Bissoultanov lo colpì tanto forte da ucciderlo. Ora è arrivata la condanna in Cassazione
Claudio Foti, lo psicoterapeuta di Bibbiano, è stato assolto da tutte le accuse dalla Corte di Cassazione
Omicidio di Willy, il pg della Cassazione chiede nuovo processo d'Appello per ridiscutere le attenuanti generiche concesse ai fratelli Bianchi
Secondo una sentenza della Cassazione, le tasse sulle donazioni fra genitori e figli non sono dovute quando si tratta di elargizioni non registrate e se l'importo non supera una certa soglia
La Cassazione conferma il no al riesame dei reperti del caso Gambirasio. Il legale di Massimo Bossetti sospetta che sono le prove dell'innocenza
La Cassazione ha deciso sul reato di violenza sessuale nel processo contro Innocent Oseghale, in carcere per l'omicidio di Pamela Mastropietro
Per la Cassazione il saluto romano non si configura sempre come reato: la battuta di Fiorello durante ViVaRai2, che ironizza sul presidente La Russa
Il saluto romano è apologia di fascismo: è la sentenza della Cassazione, che contesta l’applicazione della legge Scelba, oltre che della legge Mancino
La Suprema Corte ribadisce l’aggravante di associazione mafiosa per il clan Casamonica. Nel maxiprocesso imputate più di 30 persone
Confermate le responsabilità della strage di Viareggio. La Cassazione dispone un processo ter sulla attenuanti di alcuni imputati
Vittoria di Maradona sul Fisco, con la Cassazione che ha dato ragione agli eredi sul ricorso contro la presunta evasione di 37 milioni
Storica decisione della Cassazione, per la quale il periodo di convivenza prematrimoniale avrà un peso nel riconoscimento dell’assegno di divorzio
Una sentenza della Cassazione ha stabilito che anche i manga sono classificabili come "materiale pedopornografico" (con reclusione fino a 3 anni)
Secondo la Cassazione il proprietario di una casa occupata non ha l'obbligo di dimostrare il danno subito, che sorge in automatico al momento dell'occupazione
Accolto il ricorso presentato alla Cassazione da un uomo arrestato per aver spacciato due dosi di cocaina: confisca sproporzionata rispetto al reato
Caso Cucchi, la Corte di Cassazione ha annullato per prescrizione del reato la sentenza di conndanna dei carabinieri Mandolini e Tedesco
Nel 2019 uccisero il figlio di appena 19 mesi a Novara, ora la Cassazione conferma l'ergastolo per una coppia di giovani: cosa accadde al piccolo Leo
Giuseppe Falcomatà tornerà ad essere Sindaco di Reggio Calabria dopo l'assoluzione nel processo Miramare
Per l'omicidio di Desirée Mariottini la Cassazione ha stabilito un appello bis: cadono accuse, anche pesanti, per alcuni imputati ma vengono confermati 3 ergastoli
Sì dalla cassazione al ricorso congiunto per separazione e divorzio con un unico atto. La procedura sarà valida anche nelle separazioni consensuali
Si conclude uno degli ultimi procedimenti giudiziari aperti sulla vicenda Monte dei Paschi, con 15 assoluzioni
Una fresca sentenza della Cassazione complica i piani di Giorgia Meloni e del Governo sul salario minimo: esultano invece Elly Schlein e le opposizioni
La precedente sentenza è stata ribaltata, garantito il risarcimento alla famiglia della vittima
Cassazione: “Richiedenti asilo non sono clandestini e non possono essere definiti così nei manifesti politici”