Stasera Italia, Massimo Galli contento del Super green pass: "No vax incoscienti". Ospiti e temi della puntata
L'infettivologo del Sacco di Milano dice la sua opinione sulla misura restrittiva per i non vaccinati
Di: VirgilioNotizie | Pubblicato il:
A pochi giorni dall’entrata in vigore del Super green pass, Massimo Galli torna a prendere posizione contro i No vax e si dice favorevole alle restrizioni per i non vaccinati. Ospite di Barbara Palombelli a Stasera Italia su Rete 4, l’infettivologo ha detto la sua opinione sulla misura messa in atto dal governo per spingere la campagna vaccinale e fronteggiare la risalita dei contagi da Covid-19.
Stasera Italia, Massimo Galli contento del Super green pass: “No vax incoscienti”
In collegamento TV, il primario dell’ospedale Sacco di Milano è intervenuto al dibattito in studio sul Super green pass e mosse politiche in vista delle elezioni del Quirinale introdotto da Barbara Palombelli, con Giampiero Mughini, l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti e il giornalista Goffredo Buccini.
“Non si può entrare al bar o al ristorante, quindi ti devi precipitare a vaccinarti” dice la presentatrice rivolgendosi a Galli che risponde augurandosi la buona riuscita della strategia del governo, che possa portare effettivamente a un incremento delle vaccinazioni.
“È evidente, da come stanno andando le cose – sottolinea Galli – che bisogna per forza arrivare ad una stretta in questo senso. Non possiamo permetterci di pensare di tornare a chiudere molte cose e tornare a costringere gli italiani ad una vita che non è quella che vogliono o desiderano, soprattutto in vista delle feste natalizie.”
Secondo il primario del reparto di Malattie infettive del Sacco, questo “atteggiamento incosciente” dei No Vax non deve condizionare tutti gli altri.
A commento delle parole di Angela Merkel che ha ammesso come in Italia la situazione epidemiologica sia molto migliore che in Germania, Galli ha detto: “In questo momento siamo in una situazione migliore anche perché abbiamo cominciato prima a vedere presi tutta una serie di provvedimenti. Abbiamo avuto un buon tasso di vaccinazione.”
L’infettivologo ha poi tenuto a sottolineare ancora una volta l’importanza dei vaccini, nonostante la vaccinazione sia uno strumento imperfetto: “Purtroppo coloro che si infettano, soprattutto i non vaccinati, sono la fonte di quelle infezioni che possono colpire anziani e immunodepressi vaccinati ma che non hanno risposto sufficientemente all’infezione e che rischiano ancora una volta di avere una malattia grave”.
Stasera Italia, il commento di Giulio Tremonti sulla partita del Quirinale
In tema Covid-19 è stato declinato anche l’appuntamento di gennaio con le elezioni del Presidente della Repubblica, che secondo l’ex ministro delle Finanze del Governo Berlusconi Giulio Tremonti, saranno decise dall’emergenza coronavirus.
Fonte foto: ANSA
“C’è un legame tra le epidemie e le emergenze e le dinamiche sugli stati. Sul libro fondativo degli stati moderni, il Leviatano, in copertina in basso a destra c’è il dottore della peste. Molto dipenderà da come è la situazione della pandemia da Natale in poi. Sarà uno dei fattori decisivi e più seri” è stata l’opinione di Tremonti.
“Due anni fa ho detto che era meglio allineare la carica del presidente della Repubblica e del Parlamento. Il nuovo Parlamento sarà diverso da quello che sta eleggendo il presidente, sarà un cambiamento difficilmente ordinato. Così non è, ma molto dipenderà dalla situazione economica e sanitaria dell’anno prossimo” è stata la sua analisi in collegamento con Stasera Italia.
