Starship di SpaceX esplode in volo, detriti bloccano gli aerei: per Musk è il secondo lancio fallito di fila
Il razzo Starship di SpaceX è esploso in volo durante l'ottavo test di lancio: si tratta del secondo lancio fallito di fila per l’azienda di Elon Musk
Il razzo Starship di SpaceX è esploso in volo durante l’ottavo test di lancio causando la caduta di detriti sul sud della Florida e sulle Bahamas. L’incidente ha portato alla temporanea chiusura di quattro aeroporti principali in Florida, tra cui Miami e Fort Lauderdale, a causa delle restrizioni imposte dalla Federal Aviation Administration (FAA) per motivi di sicurezza.
L’esplosione di Starship
Nella giornata di ieri – giovedì 6 marzo 2025 – il Il razzo Starship è decollato alle 18:30 ora locale dalla base di SpaceX a Boca Chica, Texas.
Dopo un’apparente ascesa regolare, circa dieci minuti dopo il decollo la navicella ha perso il contatto con il centro di controllo, e la Starship ha perso il controllo a causa di guasti multipli ai motori, iniziando a ruotare in modo incontrollato.
Fonte foto: IPA
Questo ha portato a una “rapida disassemblazione non programmata”, termine utilizzato da SpaceX per indicare l’esplosione del veicolo.
I commenti di SpaceX
L’azienda ha poi commentato quanto accaduto con un post pubblicato su X: “Con un test come questo, il successo deriva da ciò che impariamo e il volo di oggi ci aiuterà a migliorare l’affidabilità della Starship”.
“Effettueremo un’indagine approfondita, in coordinamento con la FAA – continua poi il comunicato dell’azienda – e implementeremo azioni correttive per apportare miglioramenti ai futuri test di volo della nave stellare”.
I detriti dell’esplosione sono stati avvistati sopra l’Atlantico, in diversi punti, con molte persone che hanno visto quanto accaduto, riuscendo anche a riprendere la scena.
Le conseguenze sul traffico aereo
L’esplosione del razzo Starship ha avuto ripercussioni significative sul traffico aereo, con la Federal Aviation Administration (FAA) che ha temporaneamente sospeso le operazioni in quattro importanti aeroporti della Florida: Miami, Fort Lauderdale, Palm Beach e Orlando.
Durante la sospensione, diversi voli sono stati costretti a rimanere in attesa al largo delle coste della Florida e sopra i Caraibi, causando ritardi e disagi per i passeggeri. La durata della sospensione è stata di circa 50 minuti, con l’aeroporto di Miami che è stato l’ultimo a riprendere le operazioni normali.
Il video dell’esplosione del razzo Starship ripreso da un passeggero di un aereo commerciale
È la seconda volta in cui un veicolo Starship si disintegra dopo il lancio, il che ha sollevato non poche preoccupazioni sulla sicurezza delle operazioni spaziali e sull’impatto che tali eventi possono avere sull’aviazione civile. La FAA ha difatti avviato un’indagine sull’accaduto, richiedendo a SpaceX di implementare misure correttive prima di poter procedere con ulteriori lanci.
TAG:
