SONDAGGIO - Sei favorevole o contrario alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina?
La costruzione del Ponte sullo Stretto fa discutere, voi siete favorevoli o contrari all'opera?
La costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina per collegare Sicilia e Calabria torna al centro dell’attenzione mediatica dopo gli scontri avvenuti sabato 1 marzo 2025 nella città peloritana. Il corteo degli antagonisti che manifestavano contro il progetto, infatti, ha provocato disordini e scontri, con la questione “ponte sì ponte no” che torna presente nella discussione politica, e non solo.
Episodi che hanno portato alla ferma condanna delle forze politiche che però sull’opera sono divise. Se la maggioranza è ferma nella sua posizione e favorevole alla costruzione del ponte, diversa è la situazione tra le forze d’opposizione e residenti. Meloni, Tajani e Salvini, infatti, hanno da sempre spinto per accelerare l’iter di costruzione dell’opera, tra le promesse elettorali della campagna del 2022 che ha portato il centrodestra alla vittoria alle urne.
Ben nota la posizione di Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha sottolineato più volte come il progetto sia stato studiato e monitorato dal punto di vista tecnico a livello mondiale. Ma i costi che crescono sempre più dividono e fanno discutere.
Il Pd, più volte, si è detto contrario all’opera, definita “una presa in giro per il Sud” e troppo dispendiosa. Il M5s, invece, ha posto sempre l’accento sulle criticità. Senza contare poi chi ha mostrato più volte le proprie preoccupazioni su eventuali infiltrazioni della criminalità organizzata.
I residenti, dal canto loro, si sentono minacciati. Diversi, infatti, dovranno lasciare le abitazioni che fanno parte del terreno-cantiere per il ponte. E più volte hanno manifestato e presentato raccolte firme per fermare il progetto.
Voi, invece, siete favorevoli o contrari alla costruzione del ponte? Dite la vostra partecipando al sondaggio (il nostro rilevamento non si basa su un metodo scientifico e non ha la pretesa di essere attendibile né di orientare l’opinione degli italiani. Ricordiamo che ogni utente può liberamente cliccare sulle singole voci del quesito solo una volta).
TAG:
