Siti Malpensa, Linate e Farnesina in tilt per attacco hacker filorusso: cosa sta succedendo e chi c'è dietro
Un attacco hacker rivendicato da un gruppo filorusso ha mandato in tilt i siti degli aeroporti milanesi di Malpensa e Linate e quello della Farnesina
I siti degli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa sono in tilt e il sito della Farnesina (il ministero degli Affari esteri) è irraggiungibile a causa di un attacco hacker condotto dal gruppo filorusso NoName, che ha rivendicato anche altri attacchi in Italia.
- Cosa sta succedendo ai siti di Malpensa, Linate e Farnesina
- Chi ha rivendicato l'attacco hacker in Italia
- Come funziona l'attacco hacker del gruppo NoName
Cosa sta succedendo ai siti di Malpensa, Linate e Farnesina
I siti degli aeroporti di Linate e Malpensa sono in tilt. Per i viaggiatori ciò rappresenta un grande disagio dal momento che non è possibile verificare gli orari degli aerei in arrivo e in partenza negli scali milanesi. L’attacco, però, non incide sull’operatività dei voli.
Anche il sito del ministero degli Affari esteri risulta irraggiungibile.
Anche il sito del ministero degli Esteri, guidato da Antonio Tajani, è diventato irraggiungibile dagli utenti in seguito all’attacco hacker del gruppo filorusso NoName.
Chi ha rivendicato l’attacco hacker in Italia
A causare il blackout ai siti di Malpensa, Linate e Farnesina (e non solo) sarebbe stato un attacco hacker realizzato dal gruppo filorusso NoName.
Il gruppo ha rivendicato anche altri attacchi in Italia, che hanno avuto come obiettivo i siti di Siena Mobilità, GTT Gruppo Trasporti Torino e FederTrasporto.
Come funziona l’attacco hacker del gruppo NoName
Come riportato da La Repubblica, ciò che ha reso irraggiungibili i siti di Malpensa e Linate e del ministero degli Esteri guidato da Antonio Tajani sono stati degli attacchi Ddos (interruzione distribuita di servizio).
Attacchi di questo tipo consistono nell’invio di continue false richieste di accesso ai sistemi informatici di una infrastruttura finalizzate e sovraccaricare i sistemi stessi e a mandarli in tilt.
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO.