Sinner attaccato dalla Bild per la finale contro Zverev, c'è "l'ombra del doping" secondo la stampa tedesca
Ombra del doping sulla finale Sinner-Zverev degli Australian Open. Il giornale Bild ha accusato il tennista e le norme italiane
Il quotidiano tedesco Bild ha sollevato sospetti sul numero 1 ATP Jannik Sinner e ha definito “una farsa” la sua presenza nella finale degli Australian Open. Secondo l’articolo, Sinner avrebbe superato due test antidoping positivi senza subire squalifiche. Per Bild, Alexander Zverev potrebbe dominare la classifica se il caso venisse approfondito.
L’accusa di Bild a Sinner
Prima della finale degli Australian Open 2025 tra Jannik Sinner e Alexander Zverev, il tabloid tedesco Bild ha lanciato un duro attacco al tennista italiano. Ha definito “una farsa” la sua partecipazione a causa del presunto “scandalo doping”.
L’articolo, firmato da Sebastian Kayser, fa riferimento al caso Clostebol e accusa Sinner di aver beneficiato di regolamenti troppo permissivi, sostenendo che la sua posizione da numero 1 ATP sia illegittima.

Nonostante le accuse, Sinner è stato scagionato dall’ITIA, ma il caso è ancora pendente al Tas di Losanna.
Caso Clostebol e ricorso
Il caso risale all’aprile 2024, quando Sinner risultò positivo al Clostebol, una sostanza proibita, dopo il Masters di Indian Wells. L’ITIA lo assolse rapidamente, attribuendo la contaminazione a un cicatrizzante utilizzato dal suo fisioterapista.
La WADA ha presentato ricorso, ritenendo che Sinner fosse comunque responsabile del controllo sul proprio staff. Le udienze si terranno il 16 e 17 aprile 2025 al Tas di Losanna.
Nel frattempo, il tennista continua a competere grazie alle prove presentate che hanno bloccato una sospensione temporanea.
Zverev sarebbe il numero 1
L’articolo della Bild sostiene che Alexander Zverev avrebbe già raggiunto la vetta del ranking mondiale se il caso Sinner fosse stato trattato diversamente.
Nonostante queste accuse, Zverev ha più volte difeso Sinner, sottolineando la correttezza del collega. Il tennista italiano, attuale numero 1 ATP, rischia di perdere questa posizione solo in caso di una sentenza sfavorevole da parte del Tas. La sua carriera è ora a un bivio, con un futuro che dipenderà dall’esito delle udienze di aprile.
