,,

Sequestrati a Viareggio 32 kg di alimenti destinati a mense e asili: in che condizioni è stato trovato il cibo

Un autista è stato sanzionato per trasporto irregolare di alimenti destinati a mense scolastiche in Toscana, scoperti dalla Polizia Stradale.

Pubblicato:

Un autista di 57 anni è stato sanzionato per il trasporto irregolare di alimenti destinati a mense scolastiche. L’episodio è avvenuto lo scorso 10 febbraio lungo l’autostrada A12 nei pressi di Viareggio, quando un furgone frigo è stato fermato dalla Polizia Stradale. Gli alimenti erano destinati a diverse città toscane, tra cui Montignoso, Massarosa e Prato.

Intervento della Polizia Stradale

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, gli agenti della Stradale di Viareggio, specializzati nel controllo del trasporto di sostanze alimentari, hanno fermato un furgone frigo guidato da un cittadino italiano residente a Firenze. Durante il controllo, è emerso che 32kg di prodotti ittici e di verdure surgelate trasportate erano conservati a una temperatura superiore a quella consentita dalla legge.

Destinazione degli alimenti

Gli alimenti erano destinati a mense scolastiche di asili situati nelle province di Montignoso, Massarosa e Prato. La scoperta ha sollevato preoccupazioni per la salute dei bambini e dei cittadini che avrebbero consumato tali prodotti.

Conseguenze e sanzioni

Il conducente del furgone è stato sanzionato e la carne è stata posta a disposizione della USL U.F. Sicurezza Alimentare e Sanità Pubblica Veterinaria Zona Versilia. Le autorità competenti si occuperanno delle ulteriori sanzioni e della distruzione dei prodotti non conformi.

TAG:

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,