,,

Seconda prova alla Maturità 2024, Platone al classico e matematica allo scientifico: tutte le tracce

Maturità 2024, è il giorno della seconda prova: al liceo classico c'è Platone per la versione di greco, matematica allo scientifico

Pubblicato:

Dopo la prova di italiano, prosegue la Maturità 2024. Oggi giovedì 20 giugno è il giorno della seconda prova scritta per i maturandi, la più temuta dai circa 500 mila ragazzi che stanno affrontando l’esame di Stato. La seconda prova sarà diversa per ogni tipo di indirizzo scolastico: al liceo classico c’è la versione di greco, matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico.

Maturità 2024, il giorno della seconda prova

Al via alle 8.30 la seconda prova scritta dell’esame di Maturità 2024, diversa per ogni indirizzo di studio. Dopo gli anni del Covid, dallo scorso anno l’esame di Stato è tornato a essere “normale”, con due prove scritte e l’orale.

Dal 2023 la seconda prova è di nuovo nazionale, cioè uguale per tutti gli istituti di uguale indirizzo e decisa dal ministero invece che dalle singole commissioni. In classe ad affrontare la Maturità ci sono 526.317 studenti.

Seconda prova alla Maturità 2024, Platone al classico e matematica allo scientifico: tutte le tracceFonte foto: ANSA

Le tracce della seconda prova nei licei

Al liceo classico i maturandi dovranno affrontare la versione di greco: è uscito Platone, autore assente dal 2010 e considerato uno dei più papabili, con un testo tratta dall’opera “Minosse o della legge”.

Al liceo scientifico c’è la prova di matematica: come riporta Skuola.net, sono stati proposti due problemi sugli studi di funzione e 8 quesiti su analisi matematica, calcolo delle probabilità, geometria piana e analitica.

Al liceo linguistico la materia della seconda prova è lingua e cultura straniera. Al liceo delle scienze umane una prova basata sull’opera del filosofo e pedagogista John Dewey “Esperienza e educazione”, in cui si parla anche della scuola di Maria Montessori.

Al liceo artistico discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi; teoria, analisi e composizione per il liceo musicale; tecniche della danza per il liceo coreutico.

Seconda prova, le materie negli istituti tecnici

Queste le materie che dovranno affrontare nella seconda prova i maturandi negli istituti tecnici:

  • Economia aziendale per l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing;
  • Discipline turistiche e aziendali per l’indirizzo Turismo;
  • Topografia per l’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio;
  • Sistemi e reti per entrambe le articolazioni dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni;
  • Progettazione multimediale nell’indirizzo Grafica e comunicazione;
  • Trasformazione dei prodotti per l’indirizzo Produzioni e trasformazioni degli Istituti agrari.

maturita-2024-seconda-prova-tracce Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,