,,

Scossa di terremoto nei Campi Flegrei di magnitudo 2.3, residenti in allarme: "Sentita forte, lungo boato"

Scossa di terremoto nei Campi Flegrei in provincia di Napoli: registrata magnitudo 2.3, testimoni parlano di un "lungo boato"

Pubblicato:

Ancora tanta paura. Lunedì 10 febbraio, alle 15:50, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 nei Campi Flegrei, a Napoli. Il sisma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione, diverse persone si sono riversate in strada temendo il peggio. Fortunatamente non ci sarebbero danni a persone o cose.

La scossa di terremoto nei Campi Flegrei

La scossa di terremoto nei Campi Flegrei, di magnitudo 2.3 (profondità 3 km) è stata avvertita distintamente dagli abitanti di Napoli alle 15:50 di lunedì 10 febbraio.

Molta gente si è riversata in strada: non sono mancate le segnalazioni sui social.

campi flegrei terremoto napoli sismografoFonte foto: 123RF

Non si registrano al momento danni a persone o cose.

Torna la paura tra i residenti a Napoli

Diversi utenti residenti nella zona sismica hanno pubblicato sui social dei post, raccontando la loro preoccupazione.

“La scossa c’è stata eccome, bella tosta“, “Si è sentita perché è stata sussultoria” o “Durata un istante ma si è sentita“.

Alcuni hanno scritto che è “si è sentita forte, preceduta da un lungo boato“.

C’è, di contro, anche chi ha scritto di non aver sentito nulla.

Cosa succede nei Campi Flegrei

Nei Campi Flegrei, a Napoli, è in corso da tempo uno sciame sismico che, attraverso scosse violente, sta sollevando il suolo come 40 anni fa.

Gli scienziati sono al lavoro per capire quali potrebbero essere i prossimi scenari: attualmente, la zona è costantemente monitorata, con continue verifiche sulle condizioni degli edifici.

Per ora, la maggior parte di quelli analizzati non ha evidenziato particolari problemi.

Alcune delle ultime scosse erano state registrate pochi giorni fa.

terremoto-campi-flegrei-magnitudo-napoli Fonte foto: © 2025 OpenMapTiles | © 2025 OpenStreetMap contributors | © 2025 TomTom | Tuttocittà
,,,,,,,,