,,

Scoperto pianeta simile alla Terra, si chiama Gliese 12 b ed è potenzialmente abitabile: quanto è lontano

Un team di astronomi ha annunciato la scoperta, grazie a Nasa ed Esa, di un pianeta simile alla Terra potenzialmente abitabile chiamato Gliese 12 b

Pubblicato: Aggiornato:

Un pianeta con condizioni simili alla Terra che lo potrebbero rendere adatto alla vita, a una distanza di “soli” 40 anni luce. Un team internazionale di astronomi ha annunciato la scoperta di un mondo potenzialmente abitabile chiamato Gliese 12 b grazie ai dati del Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della Nasa e del Characterizing Exoplanet Satellite (CHEOPS) dell’Esa, spalancando nuove entusiasmati frontiere sulla ricerca di pianeti abitabili oltre il nostro sistema solare.

La scoperta di Gliese 12 b

Non sarebbe di certo il primo Un team di astronomi ha annunciato la scoperta, grazie a Nasa ed Esa, di un pianeta simile alla Terra potenzialmente abitabile chiamato Gliese 12 b potenzialmente abitale, cioè un mondo simile al nostro che orbita attorno a una stella al di fuori del sistema solare, ma si tratterebbe del più vicino e per questo potrebbe dare un contributo considerevole per lo studio di questo tipo di corpi celesti.

“Abbiamo trovato il mondo più vicino, in transito, temperato e delle dimensioni della Terra situato finora”, ha detto Masayuki Kuzuhara, professore assistente di progetto presso il Centro di Astrobiologia di Tokyo, che ha co-guidato uno dei gruppi di ricerca.

“Anche se non sappiamo ancora se possiede un’atmosfera, la consideriamo come un’eso-Venere, con dimensioni ed energia ricevute dalla sua stella simili a quelle del nostro vicino planetario nel sistema solare” ha spiegato

Il pianeta potenzialmente abitabile

La presenza o meno di atmosfera è uno dei fattori che possono determinare se l’esopianeta è in grado di ospitare la vita.

“Questa è una scoperta davvero entusiasmante e aiuterà la nostra ricerca su pianeti simili alla Terra – ha spiegato Thomas Wilson, professore di fisica dell’Università di Warwick che ha preso parte alla ricerca – Pianeti come Gliese 12 b sono pochi e lontani tra loro, quindi per noi essere in grado di esaminarne uno così da vicino e conoscere la sua atmosfera e la sua temperatura è molto raro

Il nuovo esopianeta orbita attorno a una fredda nana rossa chiamata Gliese 12, la stella da cui prende il nome, nella costellazione dei Pesci, attorno alla quale completa una rivoluzione ogni 12,8 giorni: la stella ha solo circa il 27% delle dimensioni del Sole, con circa il 60% della temperatura superficiale del Sole.

Supponendo l’assenza di atmosfera, su Gliese 12 b una temperatura superficiale media di 42 gradi, che lo renderebbe meno caldo rispetto a molti altri esopianeti studiati fino a questo momento.

Le analogie con la Terra

Gliese 12 b ha dimensioni paragonabili a quelle di Venere, dunque leggermente più piccolo della Terra.

Come spiegato dalla Nasa, la distanza che separa l’esopianeta dalla sua stella è soltanto il 7% di quella tra la Terra e il Sole.

Gliese 12 b riceve dalla sua stella 1,6 volte più energia di quella che riceve la Terra dal Sole e circa l’85% di quella che riceve Venere.

scoperto-pianeta-simile-alla-terra-gliese-12-b-abitabile Fonte foto: NASA
,,,,,,,,