Roma, truffatore arrestato per rapina: sottratti 3 milioni a un'anziana con la tecnica del finto carabiniere
Un uomo di 35 anni è stato arrestato a Roma per aver truffato e rapinato un'anziana, sottraendole 3 milioni di euro con la tecnica del finto carabiniere.
È di 3 milioni di euro sottratti il bilancio di una truffa degenerata in rapina ai danni di un’anziana a Roma. Un uomo di 35 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica, per aver orchestrato il colpo con la tecnica del finto carabiniere.
La dinamica della truffa
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, la vicenda ha avuto inizio il 4 ottobre 2024, quando la vittima, un’ottantenne romana, è stata contattata da un presunto avvocato e un falso maresciallo dei Carabinieri. I truffatori hanno convinto la donna che sua figlia fosse stata fermata a Venezia per un presunto investimento, richiedendo un pagamento di 6500 € per evitare una denuncia.
Escalation e rapina
La truffa è rapidamente degenerata in una vera e propria rapina, con i complici che hanno fatto irruzione nell’abitazione della donna, convincendola a consegnare lingotti d’oro e oggetti di valore. La situazione è ulteriormente peggiorata quando uno dei truffatori ha minacciato fisicamente l’anziana, costringendola a cedere ulteriori beni.
Indagini e arresto
Le indagini della Polizia di Stato hanno portato all’arresto di un uomo dell’hinterland partenopeo, identificato grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza. Il suo telefono, utilizzato per orchestrare la truffa, ha fornito ulteriori prove contro di lui. All’uomo sono stati contestati i reati di truffa e rapina aggravata.
Proseguono le indagini
Le autorità stanno continuando le indagini per identificare altri complici coinvolti nel crimine. La scoperta del raggiro è avvenuta quando la vittima è riuscita a contattare la figlia, che ha poi allertato la polizia. Maggiori dettagli sull’accaduto sono disponibili su Roma.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.