,,

Roma, pugile professionista arrestato per tentato omicidio: coinvolto in un agguato con metodo mafioso

Un 29enne tunisino è stato arrestato a Roma per tentato omicidio e sequestro di persona, aggravati dal metodo mafioso.

Pubblicato:

Ahmed Tebaai, cittadino tunisino di 29 anni e pugile professionista, è stato arrestato a Roma con l’accusa di tentato omicidio e sequestro di persona, aggravati dal metodo mafioso. L’operazione è stata condotta dalla Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, a seguito di un episodio avvenuto lo scorso 30 gennaio.

Indagini e arresto

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, tutto ha avuto inizio quando un uomo si è presentato al pronto soccorso di Tor Vergata con una ferita da arma da fuoco. La vittima ha dichiarato di essere stata vittima di un tentativo di rapina, ma la sua versione è apparsa subito parzialmente veritiera. Le indagini hanno portato all’emissione di un decreto di fermo nei confronti del 29enne tunisino.

Scoperta di un network criminoso

L’attività investigativa ha rivelato l’esistenza di un network criminoso legato allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il 29enne, insieme a un complice, avrebbe pianificato il sequestro della vittima. Il giorno del ferimento, l’indagato avrebbe seguito la Fiat Panda della vittima, aspettando il momento giusto per agire.

La dinamica dell’agguato

La vittima, intuendo il pericolo, ha costretto i suoi inseguitori a superarlo. Dopo essere stato colpito al torace, è riuscito a fuggire e a rifugiarsi in un bar. La ricostruzione della dinamica è stata possibile grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza. L’indagato è stato identificato e si trova attualmente in carcere, mentre le indagini continuano per individuare il complice e i mandanti.

Presunzione di innocenza

Nonostante le gravi accuse, l’indagato è da considerarsi presunto innocente fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile. Le indagini sono ancora in corso per chiarire tutti gli aspetti del caso.

TAG:

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,