,,

Roma, controllo a un gruppo di persone al Quarticciolo: spunta un machete e finisce a botte con gli agenti

Due uomini arrestati a Roma per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale durante un controllo di polizia nel quartiere Quarticciolo.

Pubblicato:

È di due arresti il bilancio di un’operazione di polizia avvenuta a Roma nel quartiere Quarticciolo. Due uomini sono stati fermati per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale durante un controllo di routine poco dopo la mezzanotte. Gli agenti sono stati aggrediti mentre tentavano di identificare un gruppo di circa dieci persone.

La dinamica dell’evento

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’episodio è iniziato quando uno dei sospettati ha aggredito un agente per sottrarsi all’identificazione, fuggendo verso Via Cerignola. Un altro uomo ha approfittato della confusione per dileguarsi nella direzione opposta.

Intervento tempestivo delle forze dell’ordine

Ulteriori equipaggi sono giunti rapidamente sul posto. Il primo fuggitivo è stato raggiunto e bloccato, ma ha opposto resistenza ingaggiando una colluttazione con l’agente. Durante lo scontro, ha tentato di utilizzare un machete, prontamente disarmato dall’agente con l’aiuto di un collega.

Arresto e conseguenze

Nel frattempo, il secondo fuggitivo è stato fermato in Via Manfredonia, dove una volante gli ha sbarrato la strada. Entrambi gli uomini sono stati arrestati e accusati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Il più giovane, un 19enne tunisino, dovrà rispondere anche di porto di oggetti atti ad offendere.

Conseguenze per gli agenti

Due agenti della polizia di Roma hanno riportato contusioni con una prognosi di quattro giorni a causa della resistenza opposta dagli arrestati. L’Autorità Giudiziaria ha convalidato l’operato della Polizia di Stato.

Fuga degli altri sospettati

Le altre persone presenti al momento del controllo sono riuscite a fuggire, facendo perdere le loro tracce. Le indagini sono ancora in corso per identificarli.

TAG:

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,